1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi, dopo il secondo test fatto con il dobson, non mi sono affatto trovato bene a puntare gli oggetti con il cercatore angolare 90° non riesco orientarmi bene dove sto puntando... Capita pure a voi o é solo questione di abitudine? Io ero abbituato con il piccolo red dot del mak 127 e non ho mai avuto problemi...

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cercatore angolare a 90° è il più comodo per la postura, ma se si usa un Dobson è sempre bene avere a fianco un qualsiasi puntatore dritto, anche un semplice red-dot.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Telrad o il piu comodo rigel quick finder


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai neofiti conviene anche sapere che, dato per scontato che guardando dentro un normale cercatore rifrattore ottico diritto, si vede il cielo capovolto "sotto-sopra", ma questo non è di grande disturbo astronomico, e nemmeno ergonomico, solo però su telescopi la cui altezza dell'ocuare dal suolo supera il metro e 60, (per esempio un 300F6 oppure un 400F5 e via a salire) e perciò non fa fare contorsioni per guardarci dentro da sotto in sù.

Per i telescopi sotto il 300F5, che hanno l'oculare più in basso di 1,6 metri dal suolo, per evitare controrsionismi conviene affiancare ad un Quickfinder, un cercatore angolato a 90° in sostituzione di quello originale, acquistandolo però di tipo "RACI" (Right-angle, correct-image) che avendo un prisma di Amici al posto di uno specchio, raddrizza l'immagine ed elimina le contorsioni facilitando anche il movimento del telescopio che diventa intuitivo per insegiuire una stella.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, ottima delucidazione Giulio :)

E qua iniziamo la battaglia :lol: red dot e telrad? A me servirebbe un semplice puntatore ma sento i vostri pareri :)

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 30 settembre 2018, 12:33, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sul mio dobson utilizzo un red dot, per l'orientamento grossolano e poi passo direttamente all'oculare: un 30mm 70° che mi da 50x e dunque 1,4° di campo reale, che non sono pochissimi per scandagliare il cielo nella zona mirata dal red dot.
In verità, avrei anche un cercatore ottico 9x50 a 90° RACI, ma non ci trovo nulla e non lo monto più. Probabilmente ci vorrebbe un cielo più scuro per essere utile, oppure che fosse almeno un 20x80mm.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei fare un passo indietro prima di crearvi confusione...non ho mai messo occhio su un red dot o telrad, e non saprei neanche quale sarebbe meglio per me. Siccome il dobson che dispongo è dotato di Intelliscope, non ho difficolta a muovermi nel cielo, ma la vera difficoltà sta a puntare un pianeta e le prime due stelle per allineare il telescopio, cosa che non riesco a fare con il cercatore 9 x 50. "Forse" nel mio caso, sarebbe più opportuno un laser verde?

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 9:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per questo scopo un red dot da 10€ basta e avanza, secondo me..il laser, a parte tutti i ringraziamenti che riceverai da altri eventuali astrofili presenti, lo vedo meno preciso.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devirok ha scritto:
Io ero abbituato con il piccolo red dot del mak 127 e non ho mai avuto problemi...

Devirok ha scritto:
Vorrei fare un passo indietro prima di crearvi confusione...non ho mai messo occhio su un red dot...

Quale delle due è la versione valida? :D
Devirok ha scritto:
Siccome il dobson che dispongo è dotato di Intelliscope, non ho difficolta a muovermi nel cielo, ma la vera difficoltà sta a puntare un pianeta e le prime due stelle per allineare il telescopio, cosa che non riesco a fare con il cercatore 9 x 50. "Forse" nel mio caso, sarebbe più opportuno un laser verde?

Concordo con Carlo; per l'allineamento che serve a te, io penso che un semplicissimo red dot sia la scelta migliore. È piccolino, costa poco, non rompe le palle a nessuno ed una volta collimato col tele ha bisogno solo di piccolissime correzioni per rimanere sempre preciso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Devirok ha scritto:
Io ero abbituato con il piccolo red dot del mak 127 e non ho mai avuto problemi...

Devirok ha scritto:
Vorrei fare un passo indietro prima di crearvi confusione...non ho mai messo occhio su un red dot...

Quale delle due è la versione valida? :D

hahaha, ah quello del mak sarebbe un red dot? :P io lo chiamavo laserino xD cmq per intenderci quello sarebbe ottimo! Il red dot dove andrebbe situato in un tubo da 12? Sicuramente dovrà essere tipo a bolla con il tubo? Ora cerco anche un pò sul web..

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010