Non voglio minimizzare alcunchè, nè scandalizzare nessuno con quel che penso, ma, alla luce dei fatti lontani nel tempo che vi descrivo di seguito, vedo quell'auto con carrello con su un telescopio da 35 mila euro, come una maldestra boutade pubblicitaria, che sa di costosissima scoperta dell'acqua calda.
Questo perchè già negli anni '90, col mio dobson 360F5 e il camperino Wolksvagen Westfalia T3 Joker, acquistato apposta per frequentare posti bui in cui poter dormire al caldo; in diversi week-end dell'anno, frequentavo il camping "Dalai Lama Village di Promiod" (Autostrada To - Ao, Uscita Chatillon, Valle d'Aosta fino ad Antey, poi a destra per salire a PROMIOD) a 100km da casa mia e 1500m di quota.
Camping che occupa ancora oggi un cucuzzolo con vista verso Sud, i cui ultimi gironi in basso, erano bui e territorio di roulottes - osservatorio, con o senza veranda.
http://www.trifide.it/astronomia/strume ... atorio.htmRicordo persino una roulotte col soffitto tagliato e sostituito da una cupola... Roulotte che vidi anche allo star party di Saint Barthelemy (distanza meno di 10km da li).
Preciso che
Tutte le roulottes di ogni età (ed ogni prezzo per basso che sia), avendo solo due ruote, possiedono da sempre e di serie, 4 martinetti a manovella per l'appoggio al suolo e il livellamento.che le rendono ferme e solide come una casa.
Altre roulottes in quel campeggio avevano il telescopio installato su pilastro in ferro dentro la veranda, e vi osservavano o fotografavano dal PC, al caldo, della roulotte adiacente.
Alcuni dei più conosciuti astro-fotografi del tempo (....erano due fratelli), fotografavano da li ciò che pubblicavano su molte riviste di astronomia.
Quindi: Nulla di nuovo sotto le stelle.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico