1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentatore montatura
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato su e-bay questo alimentatore, vi chiedo, visto che di elettronica ne capisco poco e niente, se puo' essere adatto per farci funzionare i motori delle montature eq5 e heq5.

http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILI ... dZViewItem

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 16:52 
...sembrerebbe veramente ottimo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di sì.
Anche se con meno spesa ottieni di più.
Non serve infatti il doppio display e la regolazione fine.
Basta un buon alimentatore stabilizzato a 12,6V fissi.

La cosa divertente è il fatto che questo venditore è registrato come non professionista ma ha un giro di vendite che non l'ha neanche un negozio.

Misteri di ebay
[smilie=row__531.gif]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa fede, ti ribadisco che di elettronica capisco come di chirurgia, perche' dici che e' buono, e secondo te bisognera' fargli qualche modifica per adattarlo alle montature o bastera' il cavetto con lo spinotto adatto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io in teoria ne stavo cercando uno a batteria, o da collegare ad una batteria da auto.
Sapete se c'è qualcosa di economico in rete?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di sì.
Anche se con meno spesa ottieni di più.
Non serve infatti il doppio display e la regolazione fine.
Basta un buon alimentatore stabilizzato a 12,6V fissi.

La cosa divertente è il fatto che questo venditore è registrato come non professionista ma ha un giro di vendite che non l'ha neanche un negozio.

Misteri di ebay
[smilie=row__531.gif]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Direi di sì.
Anche se con meno spesa ottieni di più.
Non serve infatti il doppio display e la regolazione fine.
Basta un buon alimentatore stabilizzato a 12,6V fissi.

La cosa divertente è il fatto che questo venditore è registrato come non professionista ma ha un giro di vendite che non l'ha neanche un negozio.

Misteri di ebay
[smilie=row__531.gif]


Importante e' dunque solo il voltaggio? Scusa renzo ma le montature non sono a 6v?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La HEQ5 va a 12V e, se ricordo bene, anche la eq5
a 6V va la EQ3
Serve ovviamente un minimo di amperaggio ma per questo genere di montature 5A sono più che sufficienti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La HEQ5 va a 12V e, se ricordo bene, anche la eq5
a 6V va la EQ3
Serve ovviamente un minimo di amperaggio ma per questo genere di montature 5A sono più che sufficienti

La eq5 va a 6v (ha 4 pilone ne pacco batterie), la heq5 hai ragione tu, non l'ho ancora, ho preso quella di sigge e mi deve arrivare la prossima settimana. Per i 6v il problema e' che ho guardato un classico alimentatore stabilizzato (quelli neri da infilare nella spina) ma non ne ho trovati con piu' di 500mA, e cosi' non funziona, il led passa da rosso a arancio (invece che verde) e i motori non vanno, mi e' stato detto in un altro post che ci vogliono almeno 800mA. Con un alimentatore simile potrei farle funzionare entrambe, pero' in effetti e' forse troppo ingombrante.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
E' una schifezza cinese non comprarlo assolutamente! All fiera di Forlì se ne vendevano a bizzeffe, l'amico che era come me (davvero un mostro in elettronica) lo ha comprato perchè attratto dal prezzo e perchè gli serviva qualcosa da usare al volo, senza impegnare gli alimentatori ben più grossi e costosi che possiede. Ebbene, testato con apparecchiature serie, non ha fornito nè l'amperaggio dichiarato nè è risultato stabilizzato a sufficienza. Anche il voltaggio indicato dai display non era assolutamente quello reale. Uomo avvisato......


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010