Teoricamente il limite non esisterebbe in condizioni ideali ma vi è un limite oltre al quale non è ragionevolmente conveniente proseguire. In astrofotografia uno dei parametri fondamentali è il rapporto Segnale / Rumore (S/N). Cioè quanto il segnale utile si eleva dal rumore di fondo che è dovuto al rumore termico, elettronico, dal fondo cielo più o meno inquinato e altre amenità del genere. Uno dei fattori da tanere presente inoltre è la capacità del singolo pixel. Cioè quanti fotoni può raccogliere. Considera ogni pixel come un secchio in cui vi è uno strato di sabbia (rumore dovurto al sensore). Comincia a piovere (fotoni) ma vi sono molte particelle di sabbia nell'atmosfera e assieme all'acqua cade anche un po' di questa polvere (avrai visto spesso dopo una pioggia estiva le macchine sporche di una fanghiglia). Questa sabbia si aggiunge a quella che c'è ma l'acqua (segnale), dopo che la sabbia nel secchio è ben bagnata, emerge sopra lo strato di sabbia (rumore) e puoi elaborare questo segnale "buono" ricevuto. Questo a grandi linee. Se però te continui con le esposizioni il secchio arriva a essere colmo e trabocca. Ma se continui ad aggiungere acqua e sabbia alla fine resterà solo sabbia. E non avrai più segnale utile da elaborare. Per questo vi è un limite oltre il quale non si può andare. Questo riguarda il singolo file. Se poi sommiamo vari files potremo migliorare qualcosa ma comunque l'acqua che ha intriso la sbbia (segnale debolissimo delle galssie e nebulose più evanescenti) resterà sempre dentro la sabbia e non lo potrai mai utilizzare. Ho molto semplificato non sapendo quanto sia ampia la tua conoscenza delle procedure astrofotografiche. Ma riassumendo vi sono limiti oltre i quali non conviene andare e variano caso per caso. Solo l'esperienza e i fallimenti ci diranno quali sono. Tali limiti sono legati sia alla nostra attrezzatura sia al sito da dove operiamo e perciò le variabili sono molte e costantemente in evoluzione.
_________________ Cieli sereni da Renzo Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
|