1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 2:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Ciao ragazzi. Sono nuovamente a disturbarvi per una info da voi che ne capite dipiu. Per il mio Sky mak 90 potrebbe andare bene questa torretta binoculare?
Purtroppo non ci sono molte specifiche tecniche e quindi non capisco

https://m.aliexpress.com/item/328838599 ... form=msite

Grazie mille a tutti
Ciuzzz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 5:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalla forma sembra la torretta Celestron..infatti ha il classico codice Celestron solo con l'aggiunta di un "-2". Ha il naso da 1,25" quindi va bene, prismi bk4 con apertura credo da 22m..un paio di ocs..non ho trovato info sulla regolazione diottrica..il prezzo e' ottimo..se acquisti tra 4 giorni hai lo sconto del 42%..sai che qui si compra un po' alla cieca..se dovesse essere scollimata che fai?

La stessa a meno...qui puoi leggere qualche feedback..qualcuno dice di averla ricevuta scollimata ma che e' riuscito a regolarla..mah..

[url]Trasporto libero Celestron astronomico del telescopio oculare doppio testa binoculare chiaro binocolo speciale accessori
http://s.aliexpress.com/rYVBFbaU?fromSns=Copia negli appunti[/url]

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Grazie per la risposta. quindi mi conviene aspettare 4 giorni per fare l'acquisto, giusto? Ma se arrivasse scollimato Come si fanno a collimare Le ottiche? Ci sono delle viti di regolazione? O bisogna proprio intervenire meccanicamente? Adesso vediamo se binostore mi risponde, ma prendendo tutto su Aliexpress risparmio una cifra non indifferente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attento a comprare da questi siti, se ti arriva scollimata non c'è quasi nulla da fare, se non rimandarla indietro perchè le torrette non sono collimabili. Dai anche un'occhiata a quelle che ha Tecnosky. Alla fine sono la stessa cosa. Una torretta un poco diversa è la William Optics, costa di più, un poco oltre 300 euro a seconda delle versioni. Io ne ho due e ne sono soddisfatto. Puoi usare al massimo due oculari XCel-LX da 25 mm 60° di campo, con oculari di focale o campo maggiore vignetta. Le vende la tedesca TS.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 11:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice Fabio non sono collimabili quindi puo' andarti bene come male..il problema sarebbe fare il reso in cina con tutte le complicazioni che ne seguono..io non sono contrario a questo tipo di acquisti su aliexpress..ho preso due celestron xcell lx a 51€ spediti quando qui nessuno li trova a meno di 65/70€ piu spedizione..e sono perfetti..Ovvio il rischio ce'..dipende da quanto te la senti di rischiare..e soprattutto tollerare i lunghi tempi di attesa..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che un oculare sia difettoso è raro, ma che una torretta sia scollimata non è raro, anzi tutte le torrette sono scollimate, quelle che vanno bene sono quelle "poco" scollimate. Almeno tutte quelle che ho testato col laser sono risultate scollimate Le due William Optics che ho sono tra le meno scollimate, ma sono scollimate anch'esse, anche se la cosa non si avverte affatto. Debbo provare però ancora le Zeiss. Poi dipende da quanto si tollera la scollimazione, è una cosa soggettiva, personalmente sono pochissimo tollerante, altri sono più tolleranti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 12:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche la mia w.o. va molto bene...cominciava a sdoppiare solo con i planetary ed da 8mm..ma con oculari a focale piu' alta va benissimo..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da dire che i Planetary ED hanno una fastidiosa scanalatura che fa sì che si blocchino male sulla torretta, a volte quando si stringono si storcono. Invece i Flat Field hanno una cosa geniale, il barilotto si può svitare ed avvitare al contrario, in questo modo la parte superiore è liscia e si bloccano bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 12:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci avevo fatto caso..ad ogni modo preferisco usare altri oculari con la barlow.. :wink:

I flat field invece non mi sono mai piaciuti...de gustibus..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
La William Optics ha una vite di regolazione della collimazione. Si trova sotto il logo credo. solo che è una torretta che costa quasi €400. Quella che ho visto io dalla sky-watcher costa solo €160. È una grandissima differenza. Il problema è che non so la qualità Perché trovo miriadi di recensioni della Techno Sky o della William Optics o celestron ma non ne trovo neanche una della Skywatcher


Ultima modifica di Toninimillenium il sabato 25 agosto 2018, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010