Danilo Pivato ha scritto:
E' pur vero che ci sono auto ed auto, però anche il sedile posteriore di un'utilitaria non è così piccolo.
Volendo un C14, ma anche qualcosina in più, a spanne, dovrebbe entrare tranquillamente.
Il C14 è pur sempre una bella bestiolina.
Sì ma poi la montatura per il C14 dove la metti?

Comunque la considerazione di Maxiteris non è sbagliata. Se sei un itinerante e ogni volta devi montare/smontare lo spazio disponibile in automobile, pur con tutte le ottimizzazioni del caso, è un limite fisico da tenere in considerazione. Anche perché non c'è solo il tubo ottico, ma il treppiede, la montatura, le cassette con oculari/accessori vari, una borsa per vestiario/viveri ecc. Se poi si fa anche astrofotografia la situazione "peggiora" ulteriormente (tele guida/camera di ripresa, cavi a più non posso, batterie varie per alimentare tutte le attrezzature…)
L'importante è riuscire a trovare una buona sistemazione in modo da non impazzire ogni volta altrimenti dura di più il montaggio/smontaggio dell'osservazione vera e propria
