Cita:
L'unica soluzione è mantenere aggiornata la piattaforma, nei limiti del possibile, e magari avere anche il sito presso un hosting particolarmente attento al controllo di questo tipo di attacchi.
Mi chiedevo infatti proprio questo: sussiste una responsabilità precisa dell'Host, dato che l'intrusione avviene sui suoi server: è lui che deve provvedere al ripristino della situazione preesistente, o no?
Io intanto mi trovo con un link hackerato su Google per ciascuno dei due siti anche se il danno reale è molto contenuto e tutto sembra funzioni.Il link da Astrofili .Org sembra peraltro funzionare.
Allegato:
Lightfrominfinity.JPG [ 82.56 KiB | Osservato 2005 volte ]
Cita:
Ora che mi ci fai pensare non è da escludere a priori, però - che diamine! - è possibile s'infiltrino anche su siti
divulgativi giusto per il gusto di farlo?
Ehh cazzarola, ma sta gente non ha null'altro da fare che rompere gli zebbidei al prossimo???
Cita:
probabilmente sono dei bimbominkia preadolescenti (fossero post... penserebbero alle ragazze) che vogliono provare il nuovo programma appena scaricato da qualche forum di hacker, rompendo gli zebedei al primo sito che trovano sulla loro strada.
Eh, già, come dice Angelo, probabilmente si tratta di bimbominkia che, invece di fare cose più interessanti, preferiscono le pugnette e la rottura di attributi agli altri.