1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 8:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
mi servirebbe un oculare da circa 3mm da usare in accoppiata con il rifrattore acro 90/500. Qualcuno ha provato qualche modello che non sia una ciofeca e che non costi uno sproposito?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sentito parlare molto bene del Planetary ED 3,2 mm di Tecnosky, però personalmente non l'ho ancora provato

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Come mai non usi una barlow e un oculare da 6 o 7?

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come? Un planetarista purista e nudista nudo e crudo come il kap non usa barlow neanche sotto tortura.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo poi dare 4 stelle su amazon ad una 3x seben :mrgreen:

L'ultimo grido in fatto di oculari di eccellenza per i veri puristi pare sia l'Huygens, soprattutto a quelle focali: che aspetti a dotartene? :P (il Ramsden non te lo propongo perche' sono sicuro che gia' lo usi con profitto)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 13:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di Huygens ne ho diversi: una coppia per microscopio da 15,5mm, un 20mm, un 12,5mm. Il problema è che non se ne trovano a focali più corte.

La barlow la trovo ottima per i pianeti se accoppiata a oculari con poche lenti, massimo 3. Dovrei trovare a quel punto un ramsden o un huygens da 9-10mm, che non ho. Potrei provarla con il "super" 10mm della skywatcher, che mi pare sia un kellner, ma è un po' scarso.
Ho un ramsden in plastica da 8mm, ma non andrei come focale complessiva sotto i 3mm.

Ma insomma, nessuno ne ha provati? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E il bello e' che lui, quando dice queste cose, e' serio :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 13:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usa una torretta binoculare con il pallascopio e poi ne riparliamo :D


Quando avevo il newton da 250mm la combinazione migliore era barlow televue 2x e ramsden da 8mm.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso da anni con soddisfazione un Vixen LVW da 3,5 mm :ook: comunque , considerando che schemi tipo ortoscopico o plossl a quelle focali hanno un'EP da fachiri :crazy: alla fine la scelta obbligata è per schemi con gruppi aggiuntivi di lenti negative, tanto vale prendere un 6mm Baader Ortho e abbinarci una buona Barlow :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculare 3mm
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2018, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ma appunto... io sono piuttosto scarso come osservatore visuale di pianeti e ancor più come conoscitore di strumenti e accessori, però - se il target è quello - ho in mente che se trovi il modo di portare il rapporto focale equivalente verso F/15 o più, i cari vecchi oculari a due lenti sono impareggiabili - e ti correggono pure il cromatismo atmosferico, così, aggratis!
...Per il novantello, che è più o meno F/5.5, la prima cosa che mi viene in mente è: procurati una buona 3x, magari con una prolunghina, e vivi felice... no?

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010