1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scopos 66ED ed accessori da 2"
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 20:57 
Sembrerà una domanda cretina, ma come cavolo faccio ad attaccare ad uno Scopos 66ED un diagonale od un oculare da 2 pollici ???
...il portaoculare è da 31.8, se lo tolgo resto con un filetto (...non alla Wellington...)
...mi tocca cercare un visual back da 2 pollici per SC?
...devo prendere un diagonale filettato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Esatto, visual back da 2" per S/C : quello Baader è il migliore, 49€ da T.S. mi pare, mentre gli altri economici da 29€ sono vere ciofeche.
Oppure pigli il diagonale con l'attacco S/C.

Ma allora cosa chiedi a fare se sai già tutto ? :)
... e poi, a che ti serve su una focale così corta il 2" ?, con un Plossl 32mm 50° da 31,8mm inquadri già un campo molto ampio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
entrambe le soluzioni vanno bene...o il diagonale da 2" per SC o un visual back da 2" per SC, stai solo attento che il visual back abbia un fine corsa sulla filettatura, altrimenti quando lo avviti, essendo di diametro maggiore del tubo del focheggiatore, finisce per non bloccarsi mai!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
33 euro...
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... scsu66.jpg

se e' come da tradizione William Optics (meccanicamente parlando) dovrebbe essere decente.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
In effetti... pare bello quello proposto da Christian.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:33 
...allora, a pari campo apparente, qual'è il vantaggio di avere un oculare da 2" ?

...pensavo che col 2" passasse più luce e quindi fosse più luminoso del 31.8...

Siccome per adesso stò usando sul 66ED il diagonale da 31.8 del Mc90, ed avendo sul Dobson il fuocheggiatore da 2"che però uso col riduttore, pensavo di prendere appunto un diagonale da 2" per l'apo ed un oculare da 66° o giù di li, a lunga focale, sempre da 2" per entrambi gli strumenti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sarei curioso di provare su uno scopos 66 l'oculare swan W.O. 40mm 72 gradi..... conti alla mano 10x, 7.2 gradi reali di campo e una pupilla di 6.6 mm..... un monocolone da paura insomma....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
widescan ha scritto:
io sarei curioso di provare su uno scopos 66 l'oculare swan W.O. 40mm 72 gradi..... conti alla mano 10x, 7.2 gradi reali di campo e una pupilla di 6.6 mm..... un monocolone da paura insomma....


http://www.unitronitalia.it/

andate sull'offerta speciale Scopos McNaught :P

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è già affondata la cometona? :lol: .... a me manca solo lo scopos, il prisma e l'oculare sopracitato sarebbero già pronti (usati attualmente su un s/c 8) :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
widescan ha scritto:
non è già affondata la cometona? :lol:


Per quello faranno i saldi? :lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010