ti conviene passare ad un telescopio già pronto per l'astrofotografia
https://www.teleskop-express.it/newton- ... 4-gso.html in questo tele dotoando la fotocamera dell'attacco con naso da 2" vedi canon ma anche nikon,
https://www.teleskop-express.it/318mm-e ... ptics.html puoi fare subito fotografia senza modifiche. Naturalmente resta il correttore che puoi comprare in un secondo tempo, la nota dolente è che costa caro ma questo anche nell'altro caso. Fino a poco tempo c'era un'offerta molto buona di un newton fotografico completo di correttore, puoi sentire telefonando direttamente al numero che trovi sul sito. Ti danno tutte le indicazione tecniche necessarie. Saluti Emiliano
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5