1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore 6.3 su 80ED
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso applicare il riduttore Celestron 6.3 ad un rifrattore 80 Ed F7,5?Riesco a mettere a fuoco Con reflex 350 D?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore 6.3 su 80ED
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Posso applicare il riduttore Celestron 6.3 ad un rifrattore 80 Ed F7,5?

Per potere si può. Ti serve un adattatore che passa da 2" alla filettatura degli SC (Meade lo ha in listino) e un T Adapter di un SC.
Rimangono problemi di compatibilità in quanto l'insieme potrebbe vignettare di brutto e/o sfocare le stelle al bordo

> Riesco a mettere a fuoco Con reflex 350 D?

E' questo il problema! I T Adapter sono troppo lunghi... :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho provato cinque minuti fa sulla Luna col C80ED, ti dico che con una reflex normale non si arriva al fuoco.
Ho usato una serie di raccordi Baader del sistema T2, facendo questa catena : raccordo 2"-T2 (il naso da 2" della torretta binoculare), raccordo T2-S/C, riduttore 6,3 ed infine il T-adapter attaccato alla reflex con l'anello T2... il T-adapter è decisamente troppo lungo ed il fuoco è distante.
Togliendo il T-adapter e sostituendolo con il corto(15mm) raccordo Baader S/C-T2 le cose migliorano parecchio, ma per arrivare a fuoco mancano ancora due o tre millimetri !, peccato.
Però non so se una reflex digitale si comporta diversamente da una analogica...

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : l'80ED usato è quello in firma, il Celestron.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho usato una serie di raccordi Baader del sistema T2, facendo questa catena : raccordo 2"-T2 (il naso da 2" della torretta binoculare), raccordo T2-S/C, riduttore 6,3 ed infine il T-adapter attaccato alla reflex con l'anello T2... il T-adapter è decisamente troppo lungo

La combinazione era quella che avevo ipotizzato e... anche il risultato :cry:

> Però non so se una reflex digitale si comporta diversamente da una analogica...

Fra digitali e analogiche della stessa marca il tiraggio è identico, per cui Nikon e Canon NON andranno a fuoco. Forse Olympus che ha rivisto tutto in occasione del digitale potrebbe avere un tiraggio più corto ma non ne sono sicuro

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul mio Intane 80 ED vado a fuoco con adattatore 2"-->SC + Riduttore + Visual back+naso T2--->reflex
C'è da dire che vado a fuoco con questa configurazione anche se ritraggo il tubo (Doh!).
Purtroppo il riduttore introduce dell'astigmatismo serio ai bordi del campo. Molto serio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> +naso T2--->reflex

E' questo qui che fa la differenza, 3cm + corto del T-Adapter :idea:

> Purtroppo il riduttore introduce dell'astigmatismo serio ai bordi del campo. Molto serio...

Avevo previsto anche questo: il field flattener contenuto nel riduttore è studiato per l'ottica SCT, non per un rifrattore corto :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già. Peccato perché mi riduceva con un fattore dello 0.55.
:)
Molto comodo su di un rifrattore F/7.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010