Sono venuto in possesso del rifrattore in oggetto.
Allegato:
01.JPG [ 97.56 KiB | Osservato 4101 volte ]
Il tubo non era messo bene (la montatura ancora peggio) ma il resto della meccanica in ordine, putroppo pare che l'obiettivo (per fortuna recuperabile) è stato probabilmente manomesso, infatti dopo averlo smontato era in questa sequenza...
Allegato:
03.JPG [ 99.92 KiB | Osservato 4101 volte ]
...ma tra i due elementi (nell'ordine concavo-convessa e biconconvessa) non vi erano spaziatori...
Allegato:
02.JPG [ 98.78 KiB | Osservato 4099 volte ]
Da qui il dubbio che sia stato manomesso.
Le ipotesi sono:
- se la sequanza è giusta potrebbe essere uno steinheil (comunque mancherebbero gli spaziatori);
- se invece è il classico fraunhofer, oltre agli spaziatori mancanti, sarebbe stato pure invertito (biconcava anteriore, concavo-convessa posteriore).
Cercando sul web ho trovato un (molto) similare "
carton AE-72" e quindi potrebbe essere un fraunhofer, quanlcuno esperto in "vintage" non è che potrebbe darmi notizie su questo tubo?
Comunque in attesa di sistemare l'obiettivo, ho sistemato il resto, smontando, pulendo, rimondando e regolando.
Allegato:
04.JPG [ 97.27 KiB | Osservato 4101 volte ]
Allegato:
05.JPG [ 98.37 KiB | Osservato 4101 volte ]
Allegato:
06.JPG [ 98.68 KiB | Osservato 4101 volte ]
Soltanto il paraluce (in condizioni veramente penose) ha bisogno di una lavoro di carrozzeria e una riverniciatura (come il cercatore, comunque funzionante).