Vivo in un piccolo appartamento e dunque non è che abbia molta scelta su dove riporre gli strumenti, tuttavia li ripongo in una cassa/scatola/valigetta con all'interno delle bustine di gel essiccante.
Tuttavia, questa solo una mia idea, penso che affinché ciò abbia veramente effetto e si crei un microclima che protegga lo strumento sia necessario che tale "culla" (

) sia isolata il più possibile, dunque soprattutto quando lascio uno telescopio/binocolo in montagna per molto tempo aggiungo un nylon attorno che faccia da isolante, oppure la bustina dietro al tappo delle ottiche.
Il gel essiccante va sostituito dopo un po di tempo in quanto perde la sua capacità di raccogliere l'umidità (circa il 40% del peso).
Tuttavia non per questo una volta usati vanno buttati via, io raccolgo il contenuto delle bustine e lo lascio al sole dentro a un piattino un paio di giorni.
Pesando il contenuto prima e dopo si nota che il peso diminuisce, segno che l'acqua è evaporata (anche se raggiungo tra 1/4 e 1/3 del peso...non arrivo a 40% insomma).
Comunque, secondo me vanno evitati categoricamente luoghi tipo cantine o garage, sempre all'ombra e ricchi di umidità, bensì che siano ideali luoghi salubri in cui batte il sole durante la giornata, penso che in questi casi non siano necessari esagerati accorgimenti.