1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Salve,
per la prima volta ho realizzato uno star test.
Le condizioni atmosferiche non erano ideali... ma ho proceduto lo stesso, per non dover aspettare agosto....

Ho acquistato un Meade 2080 sct 8" quasi "antico" e, le poche volte che l'ho usato, ho incontrato grandi difficoltà nella messa a fuoco e non mi pareva che i problemi fossero solo la qualità del cielo e lo shift, perciò ho provato, appena possibile, lo star test.

Il risultato è sorprendente: è evidente nella ricerca del fuoco e all'inizio dell'intrafocale uno sdoppiamento dell'immagine.

Non ho usato nessun diagonale, perciò il difetto è dell'ottica: ma qual è il problema? io non lo so, perciò mi rivolgo a chi ha più esperienza.

le immagini dello star test sono qui:
http://win.romazzini.it/astro/astrofoto2.htm

Una cosa strana è che le poche riprese di Saturno e della luna che in questi giorni ho potuto fare non mostrano questo sdoppiamento, ma solo una messa a fuoco approssimativa..

A quest'ora non spero in una risposta... aspetterò domani.
Ciao a tutti,
Romano


Ultima modifica di romazzini il lunedì 5 febbraio 2007, 0:15, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini non si vedono. Mi da pagina non trovata

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: startest
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
scusatemi... ho cambiato l'indirizzo, ora le immagini si vedono

http://win.romazzini.it/astro/astrofoto2.htm

Ciao
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 3:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
un riflesso interno?
potresti puntare una stella meno luminosa e poi passare la mano davanti all'obbiettivo. In qualche posizione della mano, lo sdoppiamento scompare? Non ho il coraggio di chiederti se per caso stai inquadrando una stella doppia!!... Ma non credo!
Ciao.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molta turbolenza, hai scritto.
Non si fa mai uno star test in queste condizioni.
Inoltre avevi un diagonale o no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
E' vero che il test si fa in condizioni migliori, ma qui, vicino al mare, potrei anche non poterlo mai fare...

Non ho usato il diagonale.
La stella del test è Polluce.

La prossima volta controllerò, come ha suggerito Ercap, la presenza di eventuali riflessi interni... ma... non può essere la lastra correttrice a provocare quello sdoppiamento?

Ho aggiunto, tra le immagini, il test realizzato con un ED80, alla stessa ora, stessa stella.. per un confronto.

Grazie per le risposte.
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che sia un riflesso interno ma non ne sono convinto.
Spesso è più facile l'errore umano (per esempio avere puntato Castore e non Polluce).
Comunque, tanto per tagliare la testa al toro, puoi controllare anche di giorno puntando un oggetto lontano. L'optimum sarebbe un riflesso del sole a qualche km di distanza ma va bene anche un traliccio della luce. Se a occhio vedi la sfocatura passare da una parte all'altra in modo più marcato (passando da una posizione leggermente intrafocale a una extrafocale) allora è un problema ottico, altrimenti c'è da trovare il maledetto riflesso.
Tutto ciò, ovviamente, escludendo l'errore di puntamento della stella.
Sapessi quante volte ho fatto l'allineamento del telescopio a tre stelle sbagliandone una.
Una volta stavo per smontarlo perché non mi inseguiva bene. Avevo puntato Beta UMI invece della Polare perché ero in un sito con molto inquinamento luminoso e una nuvoletta mi nascondeva la polare mentre la Beta era alla stessa altezza sull'orizzonte. :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Forse hai ragione Renzo: avrò inquadrato proprio Castore???


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010