@Geppi è NGC2903! Bhe mi lamento perchè ho una versione con 79 pose da 60s che è molto meglio di questa ahahah, speravo di fare un grosso passo avanti con pose più lunghe ma devo ricredermi.. (e ogni tanto mi dimentico che ho una 1000D

)
Quello di prima comunque è un singolo scatto, ora ho appena elaborato la somma di queste foto chiare, non mi appare più brutta come la prima volta che ci ho messo mano ma abbassare tutta quella luce fa emergere rumore, e questa galassia l'avevo già fatta con pose da 60s (1h20mn in totale) con risultati migliori di questa da 300s (2h in totale). Sono confuso.. Allego entrambe le versioni finali. (60s e 300s)
Tornando ai vostri consigli, proverò a modificare ISO e esposizione nella prossima sessione, è più che chiaro che devo fare un passo indietro perchè queste impostazioni non aiutano, e in futuro procurare un filtro.
Ma più guardo queste foto più mi ricredo su ciò che pensavo delle lunghe pose... Una foto da 5 mn di posa equivale in grosso modo a 5 da 1mn o ci sono differenze molto sostanziali?
_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5
Sito web: http://deeplight.altervista.org/Account 500px: https://500px.com/riccardobaliaAccount Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/