1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3922
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non pensavo potesse esistere ma c'è!
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 48&Score=1
Se funziona o meno non posso saperlo trattandosi di una novità; il prezzo poi non propriamente popolare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 10:17 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se funziona veramente sarebbe una notizia stupenda. Esisterà nella versione da 1"1/4? Tanto sulla mia camera il 2" è sprecato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, a giudicare dalla curva non fa proprio miracoli... del resto e' impossibile eliminare l'intera banda di trasmissione dei led. Bisognerebbe provarlo per capire quanto sia efficace

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 13:09 
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 692
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Si, in particolare qelle lampade a led che simulano la forma e la luce "calda" delle sorelle ad incandescenza.
Un test non sarebbe male...

---

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Beh, a giudicare dalla curva non fa proprio miracoli.

Io direi che non fa quasi nulla, se non far spendere 230 € al malcapitato che lo compra, dato che fa passare luce a 500 nm, dove i led a luce bianca hanno il picco,ed il 20% a 650 nm (Ha) tanto vale usare un Neodymium Baader.L'unica strada per bypassare i Led sono i filtri IR pass.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7517
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Fulvio

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII + Canon 6d modded Super UV/IR (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 19:11 

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1331
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sul sito Artesky mi sembra di aver visto che i 500nm, non lasciano passare, forse l'ho interpretato male io il grafico


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Il filtro, dal grafico,fa passare tra 470 e 550 nm circa, ed a 500-550 nm i Led bianchi dell'illuminazione pubblica hanno in genere il massimo di flusso, in corrispondenza al picco della sensibilità visiva dell'occhio umano.Qualcosa il filtro taglia,ad es. il picco a 460 nm (luce blu) come si osserva dal grafico di ArteSky, ma comunque poco, considerando anche che fa passare il 20% di emissione sulla riga Halpha, già debole di suo, ed a mio avviso non vale assolutamente i soldi che costa (a prescindere dalla qualità ottica del filtro stesso).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 9:01 
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 692
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Sempre peggio.
Dovevano, dovranno adottare LED a "banda stretta" come le lampade al sodio. Li si può produrre.
Si risparmierebbe ancor di più e si tornetebbe ad usare i filtri LPR.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il venerdì 9 marzo 2018, 17:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro anti LED
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2018, 11:01 
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1335
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

LEDs Magazine ha scritto:
Typical LED spectral power distributions normalized for maximum luminous intensity to be unity


http://www.ledsmagazine.com/articles/pr ... e-cct.html

Metto questo solo per una valutazione un po' più completa, perché certi argomenti non mi sono sembrati così centrati. Ad esempio nessun LED ha picchi a 500 nm, mentre è vero che aumentano rapidamente il flusso andando verso i 550 nm. Trovo più preoccupante l'alto flusso luminoso a 656 nm piuttosto!

Fulvio, ricordo un tuo bell'articolo con tanto di spettri sull'inquinamento luminoso di Roma. Mi pare però che non comprenda anche spettri sull'illuminazione LED, credo possa essere interessante integrare l'articolo con un aggiornamento sull'illuminazione attuale. È vero che ci sono più tipi di LED, ma in Italia quasi nessuno impiega corpi LED illuminanti a temperatura colore calda (nonostante alcune leggi regionali abbiano inizialmente obbligato l'uso di led "caldi"), credo siano tutte attorno a 4000 K.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010