1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un aiuto per celestron ad-gt
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
Buon giorno.....
ieri ho acceso la montatura go-to, ma dopo l'indicazione di inizializzazione passa alla dicitura "No response 16" . se insisto sul tasto "UNDO" risponde con "press Enter to begin...." e mi permette di modificare le impostazioni, poi processa e torna a "No response 16 ( o 17)".
I comandi servi spostamento non funzionano.
quando l'ho riposta la volta precedente aveva funzionato correttamente tutta la serata. Chi mi dà qualche indicazione su csa può aver prodotto il difetto???
GRAZIE.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per celestron ad-gt
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che non possiedo la montatura ma da ciò che riporti il problema è nella connessione. Può essere dello sporco, il cavo sciupato o anche protocolli di trasmissione dati. Io partirei verificando o cavi, per prima cosa.


Inviato dal mio E553 utilizzando Tapatalk

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per celestron ad-gt
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ha detto Renzo prova a vedere per eventuali problemi di connessione, cavi in primis, e anche l'alimentazione della montatura se è adeguata.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per celestron ad-gt
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esiste tutta una letteratura su "No response 16 ( o 17)" :facepalm:

partirei da qui : http://www.nexstarsite.com/OddsNEnds/NoResponse.htm

Fondamentalmente non arriva segnale dalla scheda madre alla scheda motori (16 AR, 17 DEC se non ricordo male), anche in caso di alimentazione inadeguata (ma non e' la mia esperienza)

Anni fa a me era la scheda motore AR, ho parzialmente risolto con un po' si nastro isolante sotto la stessa perche talvolta questa fa contatto sotto con delle parti metalliche della montatura (mi sembra sia descritto nella casistica al link sopra)
Poi ho avuto problemi con il connettore (a 6 pin mi pare) che porta il segnale dalla scheda motore al plug sul carterino di AR (il carterino e' stretto e di fatti piega molto il cavo piatto che col tempo si rovina ) ed ho dovuto tagliarlo e ricrimparlo.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per celestron ad-gt
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
Nella ricerca guasti su rete mi sono imbattuto sul GPS Celestron ( circa 300euri) che promette allineamento e stazionamento automatico!!!!!! a parte il costo, è poi così mirabolante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per celestron ad-gt
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il GPS ti imposta automaticamente data ora e coordinate geografiche anziché immetterli da tastiera. Non è che ti fa lui l'allineamento, te lo rende più preciso perché i dati di input sono quelli esatti.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010