Krul ha scritto:
Avete una foto di come alimentate il telescopio? almeno da capire vedendo?
Non è necessaria una foto, bastano poche parole: nel caso tu utilizzi una batteria al piombo, come quella che ti ho linkato, devi collegare ai due poli della batteria (rosso il positivo nero il negativo) i rispettivi poli del cavetto che DEVI avere in dotazione. Questo cavetto termina con un solo spinotto dove il polo positivo è INTERNO. Se non hai il cavetto originale, te ne fai fare uno da un elettricista, raccomandandolo appunto che nello spinotto il polo positivo sia INTERNO. Il cavetto potrà essere lungo anche un metro e più. Collegati i due estremi, positivo e negativo alla batteria, lo spinotto terminale va inserito nell'attacco della montatura siglato DC 12V . Già così la montatura è in corrente: basta che tu l'accenda con l'apposito tasto e vedrai la lucetta rossa (POWER).