1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2018, 11:12
Messaggi: 19
Vorrei alimentare il telescopio tramite una batteria al piombo e un inverter.

Voi sapete come si fa e che potenze avere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2019, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15812
Località: (Bs)
La Neq6Pro io l'alimento senza inverter, con una batteria dell'auto da 12Volt (e 52 AmperOra per la precisione). La montatura è fatta apposta per essere alimentata con la batteria Auto da 12V. :wink:
(Occhio a non invertire il + col -).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Concordo con ippogrifo, poi, se vorrai qualcosa di meno ingombrante, potrai comprarti una batteria al piombo, come quelle linkata qui sotto che funzionano molto bene. Dovrai prenderti anche un carica batterie da usare dopo ogni sessione astronomica. Io faccio così da sempre e mi trovo bene. https://www.amazon.it/BATTERIA-RICARICA ... +al+piombo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2018, 11:12
Messaggi: 19
Economico con accendisigari femmina senza inverter ma mi sembra un po pericoloso senza almeno un fusibile a protezione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2018, 11:12
Messaggi: 19
Avete una foto di come alimentate il telescopio? almeno da capire vedendo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15812
Località: (Bs)
Krul ha scritto:
Economico con accendisigari femmina senza inverter ma mi sembra un po pericoloso senza almeno un fusibile a protezione.

Certo, certo!!!! Il fusibile mettilo, ma controlla che non sia già nella presa accendi-sigaro.
:wave: Il fusibile è importante per il Corto Circuito.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Krul ha scritto:
Avete una foto di come alimentate il telescopio? almeno da capire vedendo?

Non è necessaria una foto, bastano poche parole: nel caso tu utilizzi una batteria al piombo, come quella che ti ho linkato, devi collegare ai due poli della batteria (rosso il positivo nero il negativo) i rispettivi poli del cavetto che DEVI avere in dotazione. Questo cavetto termina con un solo spinotto dove il polo positivo è INTERNO. Se non hai il cavetto originale, te ne fai fare uno da un elettricista, raccomandandolo appunto che nello spinotto il polo positivo sia INTERNO. Il cavetto potrà essere lungo anche un metro e più. Collegati i due estremi, positivo e negativo alla batteria, lo spinotto terminale va inserito nell'attacco della montatura siglato DC 12V . Già così la montatura è in corrente: basta che tu l'accenda con l'apposito tasto e vedrai la lucetta rossa (POWER).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Neq6 pro aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2018, 11:12
Messaggi: 19
grazie mille provero….tutto più chiaro ora :obs:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010