davidem27 ha scritto:
Ma perchè hai scelto 10 minuti come tempo minimo di riferimento? Per fare almeno una posa che renda la "nottata" sfruttabile?
Lo status di “cielo poco nuvoloso” avviene quando il sensore ad infrarossi del Boltwood rileva un certo innalzamento della temperatura del cielo. Questo accade anche per il passaggio di nuvole passeggere che, a volte, sono intervallate da spazi di sereno. Se il cielo si rannuvola la sessione viene sospesa. Non riprende immediatamente quando torna il sereno, ma solo se la condizione di cielo sereno permane per almeno 5 minuti consecutivi (in precedenza ho scritto 10 minuti, ma mi sono confuso, sono 5). Il motivo è evitare un continuo riprendi/sospendi nel caso in cui la temperatura del cielo continui a passare sopra e sotto alla soglia fissata tra il cielo sereno ed il cielo poco nuvoloso, cosa che in alcuni casi può accadere. Siccome mi interessa che le statistiche mi dicano per quanto tempo potenzialmente i telescopi avrebbero potuto lavorare utilizzo la stessa regola, ovvero considero il cielo sereno se la temperatura dello stesso è inferiore alla soglia fissata per almeno 5 minuti consecutivi.
Renato C ha scritto:
Meno 28.9?
Sì, in realtà quella che si misura non è la temperatura assoluta del cielo misurata dal sensore ad infrarossi, ma la differenza tra questa e la temperatura al suolo. Le nubi sono più calde del cielo terso, le nubi spesse sono più calde delle deboli velature. Le soglie di intervento le aggiustiamo un po’ al variare delle stagioni.
Negli scorsi mesi abbiamo effettuato diverse verifiche del rilevatore SQM (per alcuni mesi ne abbiamo anche avuti due in parallelo per confronto), ma sia noi sia il laboratorio cantonale che si occupa di raccogliere i dati della Svizzera italiana sull’inquinamento luminoso in vari siti abbiamo determinato che i valori che registriamo non sembrano viziati da errori strumentali. Sia chiaro che i valori normali sono attorno a 21.5 o poco più, ma in condizioni particolarmente favorevoli capita il 22 e rotti (ed è capitato già anche negli scorsi anni.)