1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti
Cerco uno strumento per il deep sky.
Questo potrbbe andar bene?
http://www.teleskop-express.it/acromati ... r-llc.html
Qualcuno lo conosce?
Ho una forcella baricentrica che utilizzavo per il Nexus da 70. Potrebbe andar bene?
Grazie

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Ultima modifica di Jigen975 il sabato 16 dicembre 2017, 10:05, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un acromatico corto, quindi ti darà problemi di cromatismo sugli oggetti più luminosi, se riprendi con una camera a colori.
Devi riprendere in singoli colori separatamente e mettere a fuoco ogni volta.
Per il deep è una procedura standard.
Non so se la tua montatura sopporta il peso del tele e del sistema di guida e se riesce ad inseguire, perchè per il deep questo è necessario.


Ultima modifica di giacampo il venerdì 15 dicembre 2017, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Scusami ma per osservare nebulose , ammassi e Messnier occorre necessariamente una camera?
Io vorrei osservare , almeno per adesso, con gli occhi.
Forse mi sfugge qualcosa?

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito male io, pensavo volessi fare astrofotografia.
Certo che per il visuale basta.
Pensa che io il tubone da 127mm me lo sono autocostruito e quando posso mi diverto girare per il cielo.
Comunque valuta anche una comoda montatura, che non traballi a ogni alito di vento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ok , l importante è intendersi :mrgreen:

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 20:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il visuale serio di oggetti deboli serve diametro..e cielo scuro..sarei a consigliarti piu' un riflettore da almeno 20 cm piuttosto che un rifrattore..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Con questo invece cosa riuscirei ad osservare, il planetario?
Mi sembrava di aver capito leggendo post precedenti che per il deep un rifrattore potesse andar bene.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Ciao se vuoi un rifrattore inanzitutto deve essere ben corretto, quello lincato è un f4, addirittura piú corto del mio in cui il cromatismo inizia a comparire giá osservando le Pleiadi.
Per il planetario non è lo strumento giusto.
Va bene per oggetti deep sky estesi (vedo che hai dei binocoli, ecco diciamo che a grandi linee i target ideali sono gli stessi che osservi con il binocolo).
Allo stesso prezzo di quello lincato su altri schemi ottici puoi ottenere sicuramente di piu, guarda per esempio questo newton (solo non conosco la tua montatura e non so se lo reggerebbe) https://www.amazon.it/gp/aw/d/B077W7MGG ... ords=meade


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per carità! Quel rifrattore per i pianeti è pessimo! Può venire usato per osservare il cielo a bassissimi ingrandimenti. Il cosiddetto rich-field, ma occorre un cielo davvero scuro, privo di inquinamento luminoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Quindi volendo restare sui rifrattori devo scegliere qualcosa con un rapporto focale piu’ lungo?
Non ho molto spazio quindi mi serve qualcosa di poco ingombrante altrimenti avrei puntato su un dobson.
Con un binocolo angolato da 100mm andrei bene per il deep sky?
Ricordo che con il nexus da 70 qualche batuffolo riuscivo a vederlo.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010