secondo me la prima cosa da fare è rendersi conto del campionamento ottimale per il tuo strumento; naturalmente dovrai fare delle assunzioni e delle approssimazioni ma devi avere una base di partenza.
per esempio considera che un C11 ha una risoluzione di circa 0.4" (valore che si ottiene dalla fomula di Dawes, a~120/D).
Se decidi di volere "spalmare" il dettaglio minimo su 3 pixel (qualcuno dice meglio 2, qualcun altro meglio 4

) dovrai fare in modo da avere circa 0.14"/pixel.
Dato questo valore puoi cominciare a divertirti
per esempio se prendi in considerazione le asi120 (con pixel da 3.75micron) dovrai lavorare ad una focale di ca. 5 metri e mezzo (e quindi dovrai usare una barlow 2X).
se prendi, invece, l'imx290 consigliato sopra (2.9micron) devi lavorare a 4300mm di focale e con la 2X sovracampioni un po'.
se vuoi evitare le barlow allora devi cercare un sensoe con pixel inferiori ai 2micron, c'erano le point-grey tempo fa che andavano per la maggiore, ma di cui non sento più parlare...
insomma c'è molto da divertirsi nella ricerca se si vuole, anche se poi alla fine si ceglie sempre tra le 2-3 che, al momento della scelta, vanno per la maggiore
