Ho svitato tutto e pulito, probabilmente c'era qualcosa di sporco o altro non so cosa in quanto subito dopo è andato tutto a fuoco nuovamente. L'unica differenza con "prima" è che ho dovuto estrarre, ruotandola, la ghiera esterna del cannocchiale per andare a fuoco. Mi spiego, il punto di fuoco, rispetto a prima, è con la ghiera molto più estratta rispetto a prima....ma no problem.
Ora però ho un piccolo prolema....ehm...ok domanda da super niubbo

ma non ho ci ho mai messo troppa mano al cannocchiale visto che stazionavo con EQmod senza problemi.
La mia bella immagine con la polare e le costellazioni che usavo per allineare la montatura è sempre stata alle ore 18:00 (quindi perpendicolare al terreno), riavvitando il cannocchiale polare, con la montatura in posizione di parcheggio, è da tutt'altra parte, per girarla la devo "svitare" di un pochino...ma non penso che sia la cosa giusta da fare... ergo...come la faccio tornare alla posizione precedente?
Intanto mi leggo un po' di "teoria" su queste cose che è meglio.....però attendo lumi.
Grazie mille.

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.