Lo conoscevo da quando ero ragazzino, tra i primi a frequentare il circolo astrofili di Talmassons.
Ho molti ricordi del nostro "Luciutus", il più vivido dei quali la sua immagine, di notte, disteso su una sdraio con il registratore ad appuntare tutte le meteore che passavano in quella notte. Instancabile, una macchina da guerra!
Era davvero un appassionato a 360 gradi di astronomia e scienza in genere, ha fatto per anni il divulgatore per il Cast nelle scuole friulane, nelle manifestazioni pubbliche, nelle aperture o chiusure di conferenze organizzate dall'associazione.
Aveva il "leggerissimo" difetto di essere estremamente prolisso e talvolta magari esagerato in certe circostanze, ad esempio quando si metteva a spiegare la meccanica quantistica ai bambini che, poveri, spesso rimanevano a occhi aperti e pure un po' intimoriti da questi concetti così lontani per loro. Gli volevamo bene anche per questo... ed ecco spiegato il suo nomignolo Luciutus Borg!
Oggi c'era il funerale e non sono potuto andare. Ho il magone, mi dispiace davvero tanto. Lo conoscevo che avevo si e no 11 anni e molti ricordi belli della vita di associazione sono legati a lui, Rolando, Giuliano, Marco, Mauro, Stefano, Carla, Agostino, Roberto, Ezio, Paolo e molti altri che sono arrivati più tardi, come anche Fabrizio che scrive appena prima di ne. La nostra sede era una stanzetta con qualche sedia e al più una stufa elettrica. Non partecipo e non sono più socio da diversi anni ormai, ma non dimentico certo tutti quegli anni passati in associazione.
Mandi Lucio, mi mancherai!
http://www.castfvg.it/zzzz/cast2008/cast2008.htm#080704