1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi anticipo che è un regalo tutto nuovo

http://img402.imageshack.us/img402/6736 ... onesx8.jpg

certo questi consiglieri sono davvero idioti
credono veramente che portino il turismo queste inziative quando in realtà i sciatori saliranno si di notte per farsi la loro sciata ma poi se ne torneranno in città lasciando a bocca asciutta albergatori e ristoratori

inutile dire che ovviamente quella zona entrerebbe in zona protetta osservatorio amatoriale
ma sai che gli frega a loro!!

manca solo la dicitura uno spettacolo naturale decisamente romantico che ho già letto più di una volta in altre regioni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo l'immagine (sembra che l'URL sia tagliato perché ci sono una serie di puntini)
Comunque penso che i limiti all'umana stupidità sia ancora lontani.
Da quando hanno fatto le piste per la notturna al Sestriere ora da tutte le parti le fanno.
FOrse ritengono che sia l'unico modo per sciare in quanto di giorno le temperature sono troppo alte e la notte fa un po' più fresco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:34 
Questa volta mi sbilancio:
a Trento siamo "gestiti" da degli imbecilli.
...forse però questa volta mi incateno a qualche monumento...
è un sistema che sembra funzionare...

PS: Stargazer, se servono firme...
l'ultima volta che mi "hanno innervosito" sono riuscito a far ritirare un'ordinanza del Sindaco....

PPS: la cupola no, perchè è dannosa all'impatto ambientale...
... ma le fotoelettriche puntate sul "biotopo", quelle vanno bene....
ma che teste di rapanello....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non vedo l'immagine (sembra che l'URL sia tagliato perché ci sono una serie di puntini)
Comunque penso che i limiti all'umana stupidità sia ancora lontani.
Da quando hanno fatto le piste per la notturna al Sestriere ora da tutte le parti le fanno.
FOrse ritengono che sia l'unico modo per sciare in quanto di giorno le temperature sono troppo alte e la notte fa un po' più fresco.

stavo correggendo infatti, ora dovrebbe fungere

certo tu che hai la fortuna di essere vicino a una delle rarissime zone blu senondo cinzano non hai di questi problemi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Questa volta mi sbilancio:
a Trento siamo "gestiti" da degli imbecilli.imho

Più che altro siamo provincia autonoma e lo scopo è far credere che siamo uguali alle altre regioni quando non lo siamo...

Cita:
...forse però questa volta mi incateno a qualche monumento...
è un sistema che sembra funzionare...

PS: Stargazer, se servono firme...
l'ultima volta che mi "hanno innervosito" sono riuscito a far ritirare un'ordinanza del Sindaco....

beato te, noi no nsiamo nemmeno riusciti a spegnere il faro del shuttle

Cita:
PPS: la cupola no, perchè è dannosa all'impatto ambientale...
... ma le fotoelettriche puntate sul "biotopo", quelle vanno bene....
ma che teste di rapanello....

si anche la nuova luce sulla torre del palom

io mi son già mosso avvertendo i soliti interessati, museo ecc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non vedo l'immagine (sembra che l'URL sia tagliato perché ci sono una serie di puntini)
Comunque penso che i limiti all'umana stupidità sia ancora lontani.
Da quando hanno fatto le piste per la notturna al Sestriere ora da tutte le parti le fanno.
FOrse ritengono che sia l'unico modo per sciare in quanto di giorno le temperature sono troppo alte e la notte fa un po' più fresco.

stavo correggendo infatti, ora dovrebbe fungere

certo tu che hai la fortuna di essere vicino a una delle rarissime zone blu senondo cinzano non hai di questi problemi...

A parte il fatto che abito in una zona fra il bianco acceso e il giorno fisso in quanto a malapena vedo alcune stelle dell'orsa maggiore da casa mia e la casa in montagna (sull'Amiata) è a 200 km, non so se hai notato l'allarme che ho dato per la centrale elettrice che dovrebbero costruire a pochissimi km dal Monte Labro e per la quale mi sono già attivato su più fronti per vedere di ridurre il più possibile l'impatto ambientale.
Fra l'altro il Comune di Arcidosso illumina a giorno la rocca del paese (rompendo anche le scatole agli abitanti della parte vecchia che devono sempre stare con le tapparelle abbassate per dormire) fa i giardini nuovi con le luci a palla così come l'illuminazione pubblica.
Sugli impianti già esistenti, in questo momento, non posso fare molto ma alle prossime elezioni comunali partirà una interpellanza di mia moglie (lei ha la residenza là) con la quale chiederà perché devono essere sperperati i soldi dell'illuminazione pubblica mettendo luci contro legge e se qualcuno si è messo in tasca dei soldi per non far rispettare le linee quadro delle leggi regionali per il risparmio energetico.
Ci sarà da ridere!!!
Come vedi non è che da altre parti siano tutte rose e fiori

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:02 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo, se c'è ne fosse ancora bisogno, Vi dimostra che i verdi lo sono solo a parole, non tengono minimamente conto delle reali esigenze del Pianeta.
E' uno spreco di risorse umane e di finanze pubbliche, cioè del cittadino.
Se Vi servisse una firma, contate su di me.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo; anche i finocchi sono verdi, ma a volte ragionano meglio.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
CUT
e la casa in montagna (sull'Amiata) è a 200 km, non so se hai notato l'allarme che ho dato per la centrale elettrice che dovrebbero costruire a pochissimi km dal Monte Labro e per la quale mi sono già attivato su più fronti per vedere di ridurre il più possibile l'impatto ambientale.
no non l'ho decisamente visto e credo nemmeno miei amici che usano quella zona per osservare

Cita:
Fra l'altro il Comune di Arcidosso illumina a giorno la rocca del paese (rompendo anche le scatole agli abitanti della parte vecchia che devono sempre stare con le tapparelle abbassate per dormire) fa i giardini nuovi con le luci a palla così come l'illuminazione pubblica.

questo lo hanno fatto anche davanti a casa mia che sono in perfieria, naturlamente le luci sono accese tutta la notte
e il problema nasce quando tu ti incazzi mentre tutti gli altri ignorano di avere la facciata luminosa e abbassano le persiane

Cita:
Sugli impianti già esistenti, in questo momento, non posso fare molto ma alle prossime elezioni comunali partirà una interpellanza di mia moglie (lei ha la residenza là) con la quale chiederà perché devono essere sperperati i soldi dell'illuminazione pubblica mettendo luci contro legge e se qualcuno si è messo in tasca dei soldi per non far rispettare le linee quadro delle leggi regionali per il risparmio energetico.
Ci sarà da ridere!!!
Come vedi non è che da altre parti siano tutte rose e fiori

Se hanno amici lombardi quelli che intascano soldi la vedo pure dura


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettoreguido ha scritto:
Questo, se c'è ne fosse ancora bisogno, Vi dimostra che i verdi lo sono solo a parole, non tengono minimamente conto delle reali esigenze del Pianeta.
E' uno spreco di risorse umane e di finanze pubbliche, cioè del cittadino.
Se Vi servisse una firma, contate su di me.
Ettore

beh su questo non ci sono dubbi
basta vedere la proposta del partito verdi per la geniale posa dell'asfalto mangiasmog
stesso principio di un filtro antiparticolato diesel, riducono le particelle in modo che le centraline pm10 non le scovano e nel frattempo le spacciano per composti fondamentali per trasformare i gas nocivi in sali minerali innocui...
ma tralasciamo la tristezza che andiamo pure OT


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010