Cita:
Un mio collega durante un trasloco ha scoperto di avere un vecchio telescopio in cantina! E un classico newton da 114mm Antares Super Saturno. Sono stata a casa sua a visionarlo e l'ho trovato in ottime condizioni con scatola e accessori, come se fosse stato usato pochissimo e accantonato in poco tempo. Ma allora qual è il dilemma? La fotografia! In preda all'entusiasmo ha acquistato un adattatore foto e un adattatore T2, ha montato la sua Canon 7D ma risulta impossibile mettere a fuoco; da cosa può dipendere?
Dipende dal fatto che , per contenere l'ostruzione, il secondario è piccolo e quindi il fuoco si trova in prossimità del tubo; quindi aggiungendo l'adattatore (a peso almeno 7-8 cm) e considerando il tiraggio della camera (altri 4.5 cm) si va oltre il punto di fuoco.Le soluzioni sono:
1. usare una barlow od un estrattore di fuoco (ma per il planetario va bene, per il Deep Sky no)
2. accostare lo specchio primario al secondario spostando in su la cella e facendo ovviamente nuovi fori sul tubo.
3. cambiare il focheggiatore con uno a basso profilo (soluzione che riterrei la più ragionevole), naturalmente dopo aver determinato l'esatta distanza del punto di fuoco dal tubo per regolarsi e vedere se la cosa è fattibile o no.Infine resta da vedere se la spesa vale l'impresa per un tele che vale quanto il fok o poco di più.
4. io lo userei per fare foto lunari e planetarie e basta (sempre che abbia un motorino d'inseguimento).