1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 21:13
Messaggi: 18
Buonasera.
Vorrei sapere se sul mercato sono presenti montature che si stazionano in automatico.
Il peso da sopportare dovrebbe essere quello di un telescopio di 20 cm.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che io sappia no. E' affascinante questa proposta di Avalon Instruments di motorizzazione dei movimenti in azimut ed altezza della montatura, che consente la remotizzazione dello stazionamento:

https://www.youtube.com/watch?v=qH-NZuU ... e=youtu.be

Non è comunque un'operazione automatica.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, i Celestron StarSense Autoalign. C'è un kit da applicare praticamente ad ogni montatura Celestron. Se si applica anche il GPS allora punta anche la Luna ed i pianeti, altrimenti punta solo le stelle a meno che non si regoli l'ora dell'orologio interno. C'è anche la versione del medesimo dispositivo con un kit aggiuntivo per montarlo sulle montature Skywatcher.
https://www.celestron.com/products/starsense-autoalign

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stazionamento ed allineamento a più stelle, sono due cose diverse, a parere mio..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le altoazimutali le due cose coincidono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Star potresti per favore indicarci la destinazione d'uso? Potrebbe cambiare di molto le cose.

Il sistema avalon nasce per le regolazioni fine da remoto, non ha angoli enormi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su montatura
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 dicembre 2016, 10:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Io ho una Celestron CGX ed ho montato anche lo starsense con lo sky q link. Faccio l allineamento tutto da remoto e senza computer. Basta un tablet o smartphone e scaricare una delle app Celestron. Anche l allineamento polare è semplificato. Lo puoi fare con qualsiasi stella ma devi intervenire su due comode manopole. Stazionamento ed allineamento tempo 10 minuti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 12 dicembre 2017, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente, in questi casi è bene utilizzare il tasto "RISPONDI" che si trova in basso a Sx dopo l'ultimo post.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010