1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando si riporta il tele in casa
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono tanti anni che osservo, ma ancora non ho capito cosa sia meglio fare quando si riporta il tele in casa nei mesi freddi.
Ora, se l'umidità si era già depositata mentre si osservava, è chiaro che vada lasciata evaporare a tele aperto.
Ma se invece la notte era secca e la condensa si forma riportando il tele in un ambiente più caldo? Va chiuso tutto prima di rientrare?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando si riporta il tele in casa
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da come è lo strumento. Un rifrattore si chiude bene, mettendo il tappo davanti e nel fuocheggiatore. Anche uno S.C. si chiude bene, mentre un Newton o un Dobson si chiudono male, anche perchè la cella in genere è aperta dietro. Ma in questo caso la cosa aiuta anche ad eliminare l'eventuale condensa interna. Io quando riporto lo strumento in casa, se è davvero grondante, lo lascio per un giorno ad acclimatarsi aperto e senza il tappo nel foro dell'oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando si riporta il tele in casa
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 19:00 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
fabio_bocci ha scritto:
lo lascio per un giorno ad acclimatarsi aperto e senza il tappo nel foro dell'oculare.


A scanso di errori io faccio così sempre a prescindere dalla nottata. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando si riporta il tele in casa
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma in questo caso la cosa aiuta anche ad eliminare l'eventuale condensa interna. Io quando riporto lo strumento in casa, se è davvero grondante, lo lascio per un giorno ad acclimatarsi aperto e senza il tappo nel foro dell'oculare.


Concordo:io lo faccio anche se non è grondante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando si riporta il tele in casa
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche un utile accessorio della Farpoint, un tappo da 2" da inserire nella culatta che contiene all'interno due bustine di gel di silice. Può essere utile quando si ripone il tubo al chiuso, in modo da eliminare l'eventuale umidità interna. Un accessorio che è anche facile da autocostruire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010