Cita:
C'è anche questa fotocamera:
http://www.astrel-instruments.com/ E un CCD, ma ha a bordo tutta l'elettronica necessaria per il funzionamento ed altro ancora, quindi non serve avere con sè un PC. Quindi è come avere una reflex in pratica. Non solo, comanda anche l'autoguida se si vuole. L'Astrel è una ditta italiana, fanno prodotti innovativi e molto interessanti.
Confermo in pieno: la camera in discorso da ottime prestazioni pur mantenendo la funzionalità di una reflex digitale.Un prototipo fu provato una sera al mio osservatorio di Ponte di Nona col mio C14 in condizioni meteo tremende, sfoderando prestazioni di tutto rispetto (NGC 891 in 30", sottoesposta, ma perfettamente visibile in tutti i particolari).
Cita:
Il ccd che hai linkato è però grande quanto il sensore che ho già sulla sbig8300. L'idea della reflex è per arrivare almeno ad un APS-C
Mah, la differenza tra il sensore KAF 8300 e quelli APS C è minima, non vedo proprio il guadagno, semmai io starei attento alle dimensioni dei pixel ed all'efficienza quantica del sensore in rapporto all'utilizzo che intendo farne.