kira ha scritto:
:?
io ho già il 4mm (che va semplicemente da dio!)della TMB e so che a volte lo stesso prodotto con focali diverse da prestazioni diverse.
aspetto i vostri pareri.
cieli limpidi Marco

Conosco solo il TMB 2,5 (se ti riferisci al planetario da 60° di campo), che possiedo ed è in effetti spettacolare: mi ha permesso di vedere la Divisione di Cassini con un ETX 70 dal balcone di casa e questo dovrebbe essere sufficiente per dare un giudizio.
Posso dirti che ho provato il 5 e mi sembrava di qualità identica. Al confronto diretto un Hyperion della stessa focale perdeva decisamente in contrasto e visione generale. Se adesso mi dici che anche il 4 è simile, direi che un certo feedback ce l'hai comunque.
Certo, tu hai a paragone il 4 e io il 5, però starei tranquillo. Inoltre Carinci è una persona dall'onestà che rasenta la "dabbenaggine" (lo dico in senso buono coi "pescecani" che ci sono in giro) e se gli chiedi se tra il 4 e il 2,5 c'è una disomogeneità di resa e qualità, te lo dice.
Per l'altro oculare (che non conosco) c'è una bella differenza di prezzo, anche se è vero che se lo dovessi puta caso mettere su un Takahashi apo da 130... beh, vista la spesa già sostenuta non rischierei per un centinaio di euro.
Le domande a cui devi rispondere sono due:
1) Monteresti ricambi non originali su una Ferrari, anche se garantiti ottimi?
2) Monteresti ricambi di una Ferrari su una Punto base?
Per le situazioni intermedie valuta tu: il TMB comunque classificalo pure di gamma alta e a qualità costante, almeno tra le versioni 2,5 - 4 - 5 mm.
Spero di esserti stato utile
Maurizio