1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 12:43 
:? dovendo acquistare un oculare a corta focale pensavo a questi 2.
il TMB costa 108€ mentre il TAKA l'avrei trovato a 170€ .
quello che vorrei sapere da voi è se la maggior spesa è giustificata.
io ho già il 4mm (che va semplicemente da dio!)della TMB e so che a volte lo stesso prodotto con focali diverse da prestazioni diverse.
aspetto i vostri pareri.
cieli limpidi Marco :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho solo un Radian da 3mm e mi ci trovo benissimo...usato lo trovi a buon prezzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
kira ha scritto:
:?
io ho già il 4mm (che va semplicemente da dio!)della TMB e so che a volte lo stesso prodotto con focali diverse da prestazioni diverse.
aspetto i vostri pareri.
cieli limpidi Marco :D


Conosco solo il TMB 2,5 (se ti riferisci al planetario da 60° di campo), che possiedo ed è in effetti spettacolare: mi ha permesso di vedere la Divisione di Cassini con un ETX 70 dal balcone di casa e questo dovrebbe essere sufficiente per dare un giudizio.
Posso dirti che ho provato il 5 e mi sembrava di qualità identica. Al confronto diretto un Hyperion della stessa focale perdeva decisamente in contrasto e visione generale. Se adesso mi dici che anche il 4 è simile, direi che un certo feedback ce l'hai comunque.
Certo, tu hai a paragone il 4 e io il 5, però starei tranquillo. Inoltre Carinci è una persona dall'onestà che rasenta la "dabbenaggine" (lo dico in senso buono coi "pescecani" che ci sono in giro) e se gli chiedi se tra il 4 e il 2,5 c'è una disomogeneità di resa e qualità, te lo dice.
Per l'altro oculare (che non conosco) c'è una bella differenza di prezzo, anche se è vero che se lo dovessi puta caso mettere su un Takahashi apo da 130... beh, vista la spesa già sostenuta non rischierei per un centinaio di euro.
Le domande a cui devi rispondere sono due:
1) Monteresti ricambi non originali su una Ferrari, anche se garantiti ottimi?
2) Monteresti ricambi di una Ferrari su una Punto base?
Per le situazioni intermedie valuta tu: il TMB comunque classificalo pure di gamma alta e a qualità costante, almeno tra le versioni 2,5 - 4 - 5 mm.
Spero di esserti stato utile
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 17:05 
Pennuto ha scritto:
kira ha scritto:
:?
io ho già il 4mm (che va semplicemente da dio!)della TMB e so che a volte lo stesso prodotto con focali diverse da prestazioni diverse.
aspetto i vostri pareri.
cieli limpidi Marco :D


Conosco solo il TMB 2,5 (se ti riferisci al planetario da 60° di campo), che possiedo ed è in effetti spettacolare: mi ha permesso di vedere la Divisione di Cassini con un ETX 70 dal balcone di casa e questo dovrebbe essere sufficiente per dare un giudizio.
Posso dirti che ho provato il 5 e mi sembrava di qualità identica. Al confronto diretto un Hyperion della stessa focale perdeva decisamente in contrasto e visione generale. Se adesso mi dici che anche il 4 è simile, direi che un certo feedback ce l'hai comunque.
Certo, tu hai a paragone il 4 e io il 5, però starei tranquillo. Inoltre Carinci è una persona dall'onestà che rasenta la "dabbenaggine" (lo dico in senso buono coi "pescecani" che ci sono in giro) e se gli chiedi se tra il 4 e il 2,5 c'è una disomogeneità di resa e qualità, te lo dice.
Per l'altro oculare (che non conosco) c'è una bella differenza di prezzo, anche se è vero che se lo dovessi puta caso mettere su un Takahashi apo da 130... beh, vista la spesa già sostenuta non rischierei per un centinaio di euro.
Le domande a cui devi rispondere sono due:
1) Monteresti ricambi non originali su una Ferrari, anche se garantiti ottimi?
2) Monteresti ricambi di una Ferrari su una Punto base?
Per le situazioni intermedie valuta tu: il TMB comunque classificalo pure di gamma alta e a qualità costante, almeno tra le versioni 2,5 - 4 - 5 mm.
Spero di esserti stato utile
Maurizio


MOLTO!!! :D GRAZIEera proprio da che già lo pèossiede che volevo il parere.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
lo sai, vero che un 2,5 mm di qualsiasi marca lo usi solo con seeing perfetto e che è da delirio comunque mettere a fuoco... vero???
In ogni caso chiamalo prima Carinci e consigliati con lui...
Sob, che responsabilità mi sono preso!!!
:oops: :oops: :oops:
:wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> lo sai, vero che un 2,5 mm di qualsiasi marca lo usi solo con seeing perfetto e che è da delirio comunque mettere a fuoco... vero???

Beh se per questo è molto peggio un 5mm + barlow che non un 2.5, almeno nella fase di messa a fuoco 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
io possiedo il takahashi e ti diro', e un oculare veramente bello e tagliente specialmente sui paneti nessuna sbavatura di colore e le stelle sono puntini anche ai lati (senza sbavature)
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Io la butto li. Perchè non vendi il tuo 4mm e ti compri il Nagler zoon 2-4mm? Su astromart ne trovi usati a prezzi minore che in Italia

Io ho il fratello maggiore 3-6mm e va da dio..pensaci!

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
batti38 ha scritto:
Io ho il fratello maggiore 3-6mm e va da dio..pensaci!


pienamente d'accordo!
esistono oculari da 2mm fissi?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010