1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Ciao a tutti!

Ho pochissimo tempo per decidere tra questi 2 telescopi:

- SkyWatcher 90EQ:

Tipo: Rifrattore acromatico
D=90mm, F=900mm (f/10)
Montatura: EQ-2, motorizzabile in Ascensione Retta
Treppiede: In alluminio, regolabile con vassoio portaccessori
Peso: 11.7 Kg.
Accessori in dotazione: Cercatore 6x30, Diagonale 31.8mm, oculari 31.8 Super 25mm (36X) e Super 10mm (90X)
Prezzo: 312,30 euro

- Messier R-90 MON-1:

Telescopio Rifrattore acromatico
D:90mm F:900mm (f/10)
Montatura equatoriale alla tedesca MON-1
Treppiede in acciaio con porta accessori
Cannocchiale polare
Ingrandimento massimo: 180x
Potere risolutivo: 1.53 arcsec
Magnitudine limite: 11.5
3 oculari Plössl diametro 31.8mm: PL10 (90x), PL15 (60x), PL25 (36x)
Lente di barlow 2x 31.8mm
Cercatore 6x30
Istruzioni per l'uso
Software Cartes du Ciel
Mappa delle stelle
Peso: 12.50 Kg
Prezzo: 295,00 euro

Inizialmente avevo ordinato lo skywatcher ma poco fa mi ha telefonato il negoziante (Miotti) dicendomi che lo skywatcher non arriverà prima di metà aprile e proponendomi il bresser come alternativa.
Il negoziante mi ha detto che secondo lui il bresser è più valido e ad un prezzo inferiore offre molto di più. Però io non me ne capisco molto...
:roll: e avrei bisogno di un consiglio.
Innanzi tutto sulla montatura, il negoziante mi ha detto che quella del bresser è migliore, ma io leggo che è una montatura equatoriale alla tedesca MON-1 e non ho la minima idea se sia migliore della EQ2.
Inoltre come ottica quale dei due è il migliore?
Aspetto ansiosa di consigli!

Grazie a tutti! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se dovessi comprarlo io probabilmente andrei sul Bresser.
La ditta è stata acquisita dalla Meade e praticamente è una sua sottomarca (almeno è ciò che ho sentito dire). Ho preso per fare un regalo il 70 mm da Lidl e la montatura non è certo inferiore alla EQ2. Hai un oculare in più, anche se non giurerei sulla qualità, visto il prezzo.
Il treppiede è piccolo ma abbastanza robusto. Inoltre costa qualcosa di meno.
Sì, penso proprio che prenderei il Bresser.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ok però..
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
..però la frase "anche se non giurerei sulla qualità..." non mi piace molto.La qualità dello Skywatcher è superiore? So che stiamo parlando di prezzi non troppo alti ma io vorrei il prodotto di migliore qulità tra i due.

:roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. La mia frase deve essere intesa in un contesto diverso.
Non giuro sulla qualità di nessuno degli oculari, né dello SW nè del Bresser. Soprattutto quelli con focale minore.
Il mio discorso andava inteso che anche se hai un terzo oculare non avrai un valore aggiunto molto elevato in quanto se gli oculari (sia dell'uno che dell'altro) sono di scarsa qualità avrai tre oculari scarsi contro due oculari scarsi.
Io ho speso un capitale solo per gli oculari e non me ne pento.
Il più economico costa quanto tutto il telescopio che hai in mente di comprare te.
Per questo ho detto che "io" prenderei il Bresser.
Perché reputo che, nei limiti della qualità dei due telescopi e degli accessori, il Bresser abbia qualcosa in più, oltre al prezzo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Grazie mille!

Se avete altri pareri fatevi avanti! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido quanto detto da Renzo. Ho anche io lo skylux 70/700 (preso come rifrattore guida) e per quello che è costato (40 euro solo il tubo) è un acromatico davvero insospettabile.
Io prenderei Bresser però non ho provato il 90EQ di SW.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 18:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Anche io andrei sul bresser, otticamente sono tutti fatti in Cina dalla stessa ditta e meccanicamente ( dalle foto) la montatura Mon1 sembra piu' robusta della EQ2 ( che balla come un budino)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Grazie dei consigli!
Penso che prenderò il Bresser!

Un dubbio però..è una marca che si trova facilmente nei negozi?
Vi spiego: dopo aver fatto un pò di pratica vorrei comprare l'adattatore per macchina fotografica. Se prendevo lo Skywatcher conoscevo un punto vendita in cui andare a chiedere gli accessori (sono di Genova). Volendo fare lo stesso per il Bresser? Sapete se è un marchio che si trova facilmente nei negozi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
avranno pure ragione ma ho provato i mak sia 90 che 127..e vanno molto bene.....della bresser per adesso non mi fido..
parere mio..la sw molto ma molto + testata!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Ma la Bresser non è una sottomarca della Meade?
E poi cosa intendi dicendo che la sw è molto più testata? Che problemi potrebbe dare il Bresser?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010