1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti!

Vi scrivo per avere dei consigli e delle informazioni tecniche.

Sto valutando l'acquisto di un filtro per l'inquinamento luminoso. Ho adocchiato l'Optolong L PRO. Qualcuno lo ha già provato o confrontato con altri?

L'informazione tecnica invece riguarda la filettatura.
Per quelle poche volte l'anno che riesco a trovare il tempo di cimentarmi in foto del profondo cielo, utilizzo una DSLR Nikon (sto inoltre seriamente valutando se far modificare la mia vecchia D3100) e vorrei provare a fare qualche test su nebulose planetarie o ammassi stellari con la QHY5L II Color. Considerando quindi che potrei utilizzare il T2 per la Nikon ed un portaoculari da 31,7 per la QHY, che misura potrei prendere? Il filtro da 2" può essere innestato direttamente sulla filettatura del tubo del mio C8?

Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

Mirko


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2018, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
...almeno qualcuno saprebbe dirmi se posso mettere il 2" sul tubo ottico? :uhm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2018, 4:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No. Il 2" non lo puoi mettere sul raccordo fotografico di serie del C8. Purtroppo, inoltre, non esiste un "L pro" filetto t2. Mi sembra che esista per Nikon MA solo per le full frame.

Per la ccd puoi prendere il 31.8mm, se esiste.

Ps: io non farei modificare la d3100: vecchia e rumorosa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2018, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho avuto il classico Idas ops p2 e l'Optolog l-pro, sono identici , solo che Optolog costa meno, io ne ho uno full frame per la canon , ma visto che i nuovi Idas d2 non fanno questo granché con il led da quel che ho visto, penso che prenderò l-pro da 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2018, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok, grazie, in pratica non c'è un filtro optolong che possa utilizzare sia con la Nikon che con la QHY5...

Grazie anche per il consiglio per la D3100!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010