1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Praticamente con il 16" montato perennemente sulla g53f e il Meade lx200 che a breve lascera casa Bacci mi ritrovo un vixen r200ss in cantina a cui vorrei abbinare una montatura altazumutale per utilizzarlo all occorrenza in vusuale. Portata intorno ai 10 kg.
Cosa mi consigliate chiaramente che costi meno di una heq5..
Robe

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che ci sia molta scelta per portare decentemente un tubo da 10 kg, quindi le classiche altazimutali a "T", AYO, Giro, TS optics et simila, ovviamente con barra contrappeso e relativi contrappesi e se dovesse servirti anche il treppiede, dubito tu rimanga al di sotto di una EQ5 manuale (circa 350 €) se invece intendi quella motorizzata (circa 750 €), allora ci stai ampiamente dentro sia con treppiede ed accessori.
http://www.aokswiss.ch/ayo/ayo_ii/main_ayo_ii.html
http://www.teleskop-express.it/montatur ... ptics.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -9-kg.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TSAZ5kof questa mi sembra la piu' promettente anche se ho la piastra losmandy ...
risparmiando qualcosa potrei utilizzarla con il treppiede losmandy anche se e' enorme .

Robe .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La TSAZ5kof vale quello che costa. Io ce l'ho. Però si deve essere consapevoli di come è costruita, i movimenti scorrono alluminio su alluminio con interposto il grasso-colla. Il morsetto laterale o va sostituito o modificato, allungando il prigioniero centrale (altrimenti prende pochi filetti, si spana e cade tutto a terra). L'anodizzazione dei pezzi è semplicemente pessima, molte parti che in origine erano nere ora mi sono diventate color oro :facepalm: Le viti ed i vari grani che tengono assieme i vari pezzi sono per fortuna in millimetri, i grani sono in ferraccio schifoso, sono già spanati al momento in cui la montano, è bene sostituirli tutti. Però è solida e molto ergonomica, davvero utile il morsetto verticale sul quale si può montare un binocolo o una seconda ottica (non molto pesante). Se la ricomprerei? Si!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hanno proposto una montatura altazimutale di costruzione artigianale ad un prezzo decente aspetto ulteriori informazioni e poi decidos e prenderla. Il costruttore e' di Camaiore.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho la Fonta Giro, è artigianale ma il newton da 8 lo regge benissimo ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2017, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Invece di spendere 300 e passa euro per montaturine commerciali (a cui va aggiunto un treppiede), con neanche 20€ di multistrato ti costruisci una montatura dobsoniana nettamente più funzionale.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2017, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
Mi hanno proposto una montatura altazimutale di costruzione artigianale ad un prezzo decente aspetto ulteriori informazioni e poi decidos e prenderla. Il costruttore e' di Camaiore.

Sono quelle blu della RM di Michele Raffaetà? Aveva fatto qualcosa di altoazimutale. Se è quella dovrebbe essere solidissima.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2017, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è quella il prezzo e' leggermente piu alto della TS nel modello com movimenti micrometrici. Ma vedendo di persona come lavora mi sa che sara' quello il percorso che intraprendo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Alt-az per newton 8"
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2017, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella della RM è tutta su cuscinetti e non è nemmeno confrontabile con la T-Sky o come la vogliamo chiamare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010