1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura in aereo
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho deciso di portarmi la montatura in vacanza (una sphinx), prendero' l'aereo, e non vorrei imbarcarla ma metterla in uno zaino (solo la testa, ovvio) e portarla con me.
Possono farmi storie al check in? avete sperienze in merito?

saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi provare a chiamare la compagnia aerea e spiegargli la situazione...così dovresti evitare disguidi.
Poi dipende da chi trovi al check-in...comuqnue male che vada ti fanno aprire il bagaglio e ti fanno spiegare cos'è!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi preoccuperei anche del ritorno, ho notato che in diversi aereoporti sono molto più esigenti, sarebbe un peccato dover lasciare la sphinx in vacanza :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....prendo la cittandinanza e non parto piu'

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao lo scorso agosto mi sono portato l'Astroinseguitore Vixen in egitto e mentre cavallettino e accessori stavano in valigia la testa l'ho portata con me come bagaglio a mano in una borsa di tipo fotografico.
Avevo poi anche uno zaino con fotocamera e obiettivi. Sia all'andata che al ritorno, mi hanno vatto vuotare i contenuti di questi 2 bagagli completamente nei cestini per passare il tutto al metaldetektor e non vi dico lo stupore degli altri viaggiatori, ma poi è passato tutto.
L'unico inghippo sta nel peso del bagaglio a mano che non dovrebbe superare i 5 Kg. a persona (20 Kg. quello in stiva), me la sono cavata perché avendo con me la mia bimba che allora aveva 5 anni abbiamo diviso 18 Kg. su 3 persone sforando di poco. Ho sforato anche nel totale (circa 8 kg.) ma mi è andata bene al ceck-in hanno chiuso un occhio.
Certo la testa dell'inseguitore è come una gp senza il blocco di declinazione, una sphinx completa ha un altro peso e un'altro volume, se non ce la fai mettila in valigia magari al centro tra i vestiti che fanno da imbottitura e paga il sovrapprezzo per il peso.
Buona fortuna.
:wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma il peso dei bagagli a mano è 10 kg, uno standard di tutte le compagnie, almeno per l'europa. Comunque io andro' con Iberia e sul sito c'è scritto per il bagaglio a mano: dimensioni (altezza + larghezza + lunghezza) = 115cm
peso 10kg.
Solo per le compagnie tedesche mi sembra è di 8kg.
Alla mia donna faccio portare la macchina fotografica, e gl accessori li imbarco. La testa della Sphinx dovrebbe pesare non piu' di 5kg, stasera la peso.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Tutto dipende dalla "tolleranza" degli addetti al check in e gli addetti alle sale d'imbarco. Nel 1989 su un volo NY-Roma imbarcai come bagalio a mano un treppiede di un C8 vecchia serie (quello enorme).Sotto al metal detector lo scambiarono per un bazooka, ma quando mia madre dichiarò "it's just a tripod" non fecero alcun problema. Oggi, almeno per i viaggi verso gli USA, non ti fanno salire neanche con uno spillo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se esci dall'UE, chiedi prima alla dogana sia per le macchine fotografiche che per la montatura, onde evitare sorprese.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No direzione Canarie, quindi ancora UE

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolo_leo ha scritto:
No direzione Canarie, quindi ancora UE

Attento che le Canarie non sono UE dal punto di vista fiscale.
Tutto ciò che porti là dichiaralo prima alla dogana, dammi retta!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010