1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fasce anticondensa
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
vorrei dotare il mio bestione di fascia anticondensa e magari con l'occasione fare un bell'impiantino anche per oculari e rifrattore.
Ho visto nel sito segnalatomi a suo tempo da Renzo http://www.scopestuff.com/ss_dnot.htm cio che potrebbe fare al caso mio, ma ho qualche dubbio e prima di fare un bell'arrosto chiedo lumi a chi ne sa di più.
Diciamo che potrei ordinare:

la fascia per il 14" 23Watt - 1.92A
+ fascia per 6" 9.6Watt - 0.80A
+ fascia per bino 5.6Watt - 0.47A
+ fascia per 2" 4.2Watt - 0.35A

TOT 42.4Watt - 3.54A

e valuterei un alimentatore con queste caratteristiche:

ALIMENTATORE STABILIZZATO ZETAGI - ITALY - MOD. 125

STABILIZED D.C. POWER SUPPLY

INPUT 220-240 V.A.C. 50Hz

SUPPLY 13V. 6A

Vi chiedo:
E' chiaro che non tutte le fascie lavoreranno nello stesso momento ma anche calcolando il carico totale, vado bene o rischio di arrostire qualcosa?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Non dovresti arrosstire nulla, ma hai previsto un controller??? su un oculare non ti serve il ciclo di riscaldamento al 100%, e in serate non eccessivamente umide non ti servirebbe neanche sul 14" la massima temperatura


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010