Assolutamente no .
Uso AstroTortilla che si interfaccia con Nebulosity e Perseus. Faccio la polare per bene , poi punto un oggetto con Perseus e faccio risolvere il campo inquadrato scattando una foto dal software di AT lui sincronizza la posizione del telescopio dopodiché torno su Perseus e faccio il sync. sull'oggetto, basta, punto, non devi fare altro. Se dopo vorrai puntare un'altro oggetto da CdC o Perseus l'errore sarà minimo e comunque potrai sempre risolvere il campo come sopra
Alessandro Curci