1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta oculari ed accessori C9,25
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo essermi allontanato per qualche anno sia dall'osservazione che dalla fotografia ho da poco ripreso interesse ma sono un pò confuso perchè molte cose nel frattempo si sono evolute.
Ho recentemente acquistato un C9,25 che vorrei utilizzare al meglio dal terrazzo di casa dove scorgo ancora un accenno di Via Lattea quando non c'è Luna.
Possiedo un diagonale a specchio da 31.8 mm di cui ignoro la provenienza e che vorrei sostituire con qualcosa di più performante. Potrebbe essere una buona idea un diagonale da 50,8 mm dielettrico al quarzo della TS da utilizzare con riduttore per oculari da 31.8 mm?
Ho inoltre due ortoscopici made in Japan da 6 e 9 mm e un Meade Super Plossl serie 4000 da 20 mm.
L'ortoscopico da 6 mm è praticamente inutilizzabile in alta risoluzione, troppo spinto.
L'ortoscopico da 9 mm è scomodo ed ha una scarsa pupilla.
Il Plossl da 20 mm va bene ma il campo non mi soddisfa.
Per il parco oculari pensavo quindi ad un ES da 68° da utilizzare come tutto fare sul deep. Ho ritenuto superfluo il modello da 82° considerando l'utilizzo con uno SC. Sono però indeciso sulla focale, dal mio sito e con la mia ottica lavorerebbe meglio un 20 o 24 mm?
Come oculare per Luna e pianeti ho notato il 9 mm Celestron X-CEL LX che ha una estrazione pupillare da 20 mm.
Restando nella stessa fascia di prezzi fareste scelte diverse?
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010