Mario, allora è piu giusto dire che per le tue condizioni il tuo 150 apo è la migliore opzione logistico-prestazionale possibile, ma non si può generalizzare che la tua condizione valga per tutti, ora visto che tu hai calato "l'esca viva", lo faccio anche io e parlo chiaro, ho fatto diverse prove sul mio terrazzo (che caso mai non si fosse capito è baciato dall'ottimo seeing almeno per il 50% delle sera serene), un anno fà (sabato 30 maggio scorso) avevamo in batteria il mitico ed oggettivamente bellissimo TEC 140, uno SW 120ED ed un 150 mm acro f/12 vintage di ottima fattura, insieme a SCT meade da 250 mm (classico non "spianato"), un classicissimo C8 (ultima) il mio Obice ed il Nano tutti uno di fianco (o sopra) l'altro, seeing I antoniadi stabile (ti dico solo che abbiamo collimato gli SCT con mio nagler zoom a 833x il 10" e a 571x l'8" con stella ferma e centriche complete e mai interrotte), sull'eclittica avevamo nell'ordine (seppur bassi) da est ad ovest Saturno, Luna, Giove e Venere.
Per non stare a fare un report tedioso ti dico solo che il TEC è stato superiore solo al 120 ed al 150 mm, si è avvicinato al C8 ma esclusivamente in quanto la luce diffusa su questo copriva alcuni dettagli rispetto al TEC che era cristallino, metre l'Obice che benché sia un newton "vintage", ha caratteristiche prettamente "planetarie" (20 cm f/8,25 ostruzione 15%) ha fatto vedere soprattutto sugli anelli di Saturno, nelle volute della SEB su Giove, e sul fondo dell'immancabile Plato (anche se l'illuminazione era abbastanza "piatta" per via della fase avanzata) ben piu dettagli del TEC, non ho nemmeno parlato del meade 10" perché era oggettivamente fuori concorso, nonostante la maggior luce diffusa, c'era maggior luce in generale, maggior contrasto, colori vivi e saturi con questo abbiamo osservato a 420x comodamente dove tutti gli altri in prossimità dei 300x (chi prima chi dopo) si "spegnevano" progressivamente (Luna a parte), il Nano invece in mezzo a quei bestioni ha fatto la figura del cercatore ed infatti lo era

. ►
download/file.php?id=26310&mode=viewQuindi come vedi ci sono esperienze diverse date da condizioni diverse, non si può generalizzare in base alla sola propria esperienza, ad esempio io al kapp sconsiglio il cambio piu per ragioni logistiche che "ottiche", ma se dovesse riuscire a gestirlo sul suo balcone e se non dovesse avere stabilmente un buon seeing, la scelta dell'apone potrebbe anche risultare giusta, ma anche questa non generalizzabile.
Sono solo sicuro che quando beccherà la serata miracolata, sentirà tanto la mancanza del C11.
