1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
sethy65 ha scritto:
Quindi devo togliere l'aggiornamento automatico?

No, seleziona "notifica gli aggiornamenti ma non scaricarli", in questo modo ti arriva la notifica che ci sono aggiornamenti, vai in W-update e spunti (o togli la spunta se lo sono già) solo gli aggiornamenti che t'interessano.
E' sì un po piu macchinoso, ma controlli meglio quello che viene installato nel PC.

A volte facevo anch'io così quando usavo Xp; il problema è sapere poi a cosa corrispondondo le varie sigle KB...
Se gli aggiornamenti sono pochi si può anche indagare, ma se te ne arriva una marea, ti voglio vedere a star lì a spuntare quelli necessari e quelli superflui.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto il passaggio su tutti i pc che ho tranne quello dell'osservatorio, ..... è una meraviglia ...

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
L'"involucro" è sempre bello, come le ragazze.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso fare un paragone astrofilico, non vorrei che Windows 10 fosse come uno S.C. con raccordi da 43,72mm... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' il miglior windows di sempre.
l'unico problemino è che, per chi ha tanti account, entra con l'ultimo utente che ha fatto "arresta il sistema".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come reagiscono i pacchetti antivirus? Specialmente Kaspersky?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avira free e MalwareBytes Antimalware vivi e vegeti :D (Provengo da 7 )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avast Free va che è una meraviglia.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho dovuto reinstallare VirtualBox, ma i dati "sotto" me li ha recuperati.
Ho ubuntu e xp virtuali, dentro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto mi riguarda è sufficiente anche Windows Defender, da abbinare ad una scansione sporadica con Malwarebyte AntiMalware (free). Per Kaspersky le raccomandazioni di utilizzo sono reperibili a questo indirizzo: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=328072

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010