Rainbow ha scritto:
Per inesperienza? Per la "tara" forse genetica che porta a considerare migliore un oculare capace di più ingrandimenti? Per il calcolo delle probabilità, qualcosa alla fine devi sbagliare. Ho azzeccato il binocolo, la testa e il treppiede; mi sembra fisiologico cadere almeno sugli oculari. Mannaggia a me!
Va be', dai, il prossimo acquisto sarà una coppia di oculari Tecnosky come si deve, o magari due. Intanto fammi maltrattare questi.

Epperò tu sei una persona fortunatamente capace di autocritica, tant'è che ti sei confrontato con noi su tutto, e di conseguenza hai fatto quasi tutte le scelte giuste, che sul primo acquisto non è affatto scontato

Era meglio chiedere un consiglio anche sugli oculari!

Comunque, dai, poco male... in linea di massima i plossl sono oculari decorosi, pagano solo un pò il campo ristretto, ma avendo poche lenti di solito hanno una buona luminosità.
Insomma, per divertirti all'inizio, vanno bene per un pò di mesi

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)