1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Aranova ha scritto:
Forse quell'effetto te lo fa per la pupilla troppo ristretta? Stando in diurna, provalo di sera.

A questo non ci avevo pensato. Sotto la volta stellata l'effetto potrebbe essere nettamente migliore. Rimane il fatto che questo binocolo è adatto anche per fare birdwatching, quindi mi sa che per i miei gusti un cambio di oculari, almeno in merito a quelli da 12x, si renderà necessario.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rainbow ha scritto:
.... Nel primo, le tre coppie di oculari Plossl da 30, 15 e 10 millimetri più una spazzola per la pulizia delle ottiche.


Oculari plossl?
Scusa, cito dal sito di RP Optix (http://www.rpoptix.com/nexus.html):
Cita:
Oculari Tecnosky Wide Angle da 12mm 17mm e 20mm


Ora non è che voglio alimentare la polemica, ma la differenza di valore, nonchè di prezzo, fra 6 plossl e 6 oculari WA, seppur quelli da 66° di campo, è significativa... la domanda mi sorge spontanea: dal momento che il prezzo di OSM è identico o quasi sia a quello di Tecnosky che a quello praticato direttamente da RPO, perchè scegliere proprio il prodotto con gli oculari più scarsi?

in ogni caso.... AUGURI! :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
DrakeRnC ha scritto:
... dal momento che il prezzo di OSM è identico o quasi sia a quello di Tecnosky che a quello praticato direttamente da RPO, perchè scegliere proprio il prodotto con gli oculari più scarsi?

in ogni caso.... AUGURI! :D

Per inesperienza? Per la "tara" forse genetica che porta a considerare migliore un oculare capace di più ingrandimenti? Per il calcolo delle probabilità, qualcosa alla fine devi sbagliare. Ho azzeccato il binocolo, la testa e il treppiede; mi sembra fisiologico cadere almeno sugli oculari. Mannaggia a me!
Va be', dai, il prossimo acquisto sarà una coppia di oculari Tecnosky come si deve, o magari due. Intanto fammi maltrattare questi. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SPAZZOLE per la pulizia delle ottiche :?:

Non è mica un parabrezza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
SPAZZOLE per la pulizia delle ottiche :?:

Non è mica un parabrezza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sarà mica per darsi il fard? :lol:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma lo vogliamo pettinare sto binocolo quando si usa?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rainbow ha scritto:
Per inesperienza? Per la "tara" forse genetica che porta a considerare migliore un oculare capace di più ingrandimenti? Per il calcolo delle probabilità, qualcosa alla fine devi sbagliare. Ho azzeccato il binocolo, la testa e il treppiede; mi sembra fisiologico cadere almeno sugli oculari. Mannaggia a me!
Va be', dai, il prossimo acquisto sarà una coppia di oculari Tecnosky come si deve, o magari due. Intanto fammi maltrattare questi. :D


Epperò tu sei una persona fortunatamente capace di autocritica, tant'è che ti sei confrontato con noi su tutto, e di conseguenza hai fatto quasi tutte le scelte giuste, che sul primo acquisto non è affatto scontato :D
Era meglio chiedere un consiglio anche sugli oculari! :D
Comunque, dai, poco male... in linea di massima i plossl sono oculari decorosi, pagano solo un pò il campo ristretto, ma avendo poche lenti di solito hanno una buona luminosità.
Insomma, per divertirti all'inizio, vanno bene per un pò di mesi :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Aranova ha scritto:
Ma lo vogliamo pettinare sto binocolo quando si usa?
Ecco, appunto! :lol: :lol:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
DrakeRnC ha scritto:
... Era meglio chiedere un consiglio anche sugli oculari! :D
...

Cavoli, Drake, ma allora devo proprio chiedere tutto! :mrgreen:
Neofita e abbandonato a me stesso. :( :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Un appunto doveroso.
In questi giorni ho avuto il piacere di conversare con Filippo di Ottica San Marco, e devo dire che nel rapporto cliente-venditore è una persona eccezionale.
Nonostante le iniziali incomprensioni, la mia soddisfazione è totale e rimarrò sicuramente cliente.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010