1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:24 
In realtà per come è stato posto il thread è ambiguo. Cosa intendiamo per prestazioni, 1) quelle ottiche, 2) quelle meccaniche, oppure 3) il complesso delle 2?
Come già è stato abbondantemente esposto al punto 3) nessuno può rispondere perchè influenzato da troppi fattori variabili.
Al punto 1) si può rispondere semplicemente esaminando in un test ottico le singole ottiche, quindi le lenti oppure gli specchi primario e secondario. Questo esame se condotto con criterio è discriminante e i risultati numerici non lasciano adito a dubbi.
Per il punto 2) sorgono problematiche più complesse e anche soggettive, quali l'uso di diversi materiali e la maggiore o minore qualità e rispondenza all'uso che gli si attribuisce. Poi si passa alle misure (spessori, assialità ecc) e anche queste sono in qualche modo soggette a valutazioni del tutto personali, giacchè uno spessore di 3mm può essere ritenuto sufficiente da alcuni e insufficiente per altri.
Infine ci sono tutta una serie di valutazioni, come l'estetica, l'appagamento personale, la comodità d'uso ecc. in una infinità di scelte possibili.
In definitiva questo thread è interessante per cazzeggiare un pò, ma lascia il tempo che trova. :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le prestazioni in visuale si giudicano da quello che vedi all'oculare, stop.

La spiego galeazzi-mode:

Prendi il telescopio
Metti l'oculare
Punta NGC
Lo vedi?
Fatto

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi il telescopio
Metti l'oculare
Punta NGC
Lo vedi?
No.
Fatto...?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
kappotto ha scritto:
Le prestazioni in visuale si giudicano da quello che vedi all'oculare, stop.

Esatto, però devi partire da molto prima.

Torno a casa.
Il tele pesa 20kg, ci vogliono 15 minuti a montarlo, il posto più buio è a 50 km e nel balcone non c'entra.
Rientro e mi metto a letto
Lo vedi NGC?
Fatto.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicó, quelle non sono le prestazioni del telescopio, quelle sono le tue esigenze.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai aspettiamo solo l'ora, un po' di pazienza. :wink: :D

Immagine

PS ma in caso di furto di un telescopio, cosi non costerebbe nulla, ci troveremmo di fronte all'eccezione che conferma la regola? :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il venerdì 25 novembre 2011, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Blackmore ha scritto:
Però è un discorso che lascia il tempo che trova: come si fa a considerare un telescopio solo per le prestazioni ottiche senza contare tutto il resto?


Chi ha detto "solo" le prestazioni ottiche. Tu conta tutti i criteri che per te sono validi. Mettili insieme e ti viene una prestazione globale. Poi calcola tutti i costi. A questo punto converrai che il migliore è quello che ha la prestazione globale maggiore nei limiti del costo totale che sei disposto a sostenere. Se cambiano i criteri con cui calcoli la prestazione globale può cambiare l'esito. Ma NON cambia il metodo che è quello di cercare la soluzione ottima nei limiti di una certa classe di costo, non di una certa classe di apertura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
k@ronte ha scritto:
Ormai aspettiamo solo l'ora, un po' di pazienza. :wink: :D

Non puoi metterci una persona al posto dell'animale? Ti pregooo :cry: :cry: :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
PietroMasuri ha scritto:
Tra due prodotti identici per i punti A, B, C, D, F, confronto la variabile E cercando informazioni sul rivenditore.
Tra due prodotti identici per i punti A, B, C, D, E, faccio il confronto sul prezzo.

I telescopi si confrontano a parità di ciò che risulta pari e a differenza di ciò che risulta diverso :mrgreen:
Si stabiliscono degli scopi e in funzione di essi si cerca o si richiede un prodotto.


Guarda,

1) nel primo caso hai due telescopi con lo stesso prezzo, pari negli indicatori A, B, C, D e diversi in E. Quindi stai confrontando due telescopi con lo stesso prezzo che hanno prestazioni quasi uguali, se non che uno dei due è un po' meglio per E. In totale quindi uno dei due è meglio dell'altro a parità di prezzo.

2) nel secondo caso hai due telescopi che sono pari per gli indicatori A, B, C, D ed E. Ma uno dei due costa meno dell'altro. Quindi stai ancora mettendo A-E a numeratore ed F a denominatore, decretando migliore il telescopio che ottime le stesse prestazioni a prezzo minore.

Ottenere le stesse prestazioni globali a minor costo, oppure più prestazioni a pari costo è equivalente. Come combini le voci A-E è affar tuo, ma alla fine si compongono in un unico criterio di prestazione che confronti con F.

F non è l'apertura e non è lo schema ottico. E' il costo. Esattamente la mia tesi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
xenomorfo ha scritto:

F non è l'apertura e non è lo schema ottico. E' il costo. Esattamente la mia tesi.



Tutto ciò è meraviglioso ... Esattamente la tua tesi ... La tua ..
Dopo 10 pagine l'equazione è risolta ...

Sei davvero bravo !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010