1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La funzione per trasferire i dati in una tabella di Excel una volta funzionava, adesso non funziona più bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
Avevo fatto quel modulo per me stesso, così mi facilitavo lo star-hopping. Lo usa qualcuno... sono stupito...

E perchè? E' comodo per visualizzare velocemente tutte le doppie nei dintorni.
Per esempio quando non sei sicuro di aver beccato quella giusta e vuoi vedere in zona cosa c'è di simile.

fabio_bocci ha scritto:
Se alludi alla mappa del cielo del Simbad, ovviamente non dipende da inZet, ma da CDS di Strasburgo. A questo punto se non corrisponde con Stellarium non c'è che da fare una foto per vedere chi ha ragione... :lol:

Non è il Simbad, mi pare di capire che sia sviluppato proprio da Inzet.
E per le doppie sarebbe meglio del Simbad :D
Poi perchè mi vuoi far fare la faticata di fare una foto della zona, proprio a me che con le foto sono quasi a zero (sto seguendo, stando un passo indietro, l'esperienza che sta facendo Tuvok :D )

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema delle coordinate mi sembra risolto. Se qualcuno volenteroso volesse fare una prova gliene sarei grato.
Rispetto alla mappa di CdC postata da Jack il grafico è invertito destra-sinistra. Non so chi ha ragione. Per le coordinate RA vado a sinistra a destra, in progressivo...
Il grafico ha comunque dei problemi derivanti dalla nuova libreria dei grafici, che prima o poi risolverò. Almeno ora, a parte le coordinate RA che non si vedono, dovrebbe essere corretto.

@Fabio: per favore mi dici esattamente cosa non ti funziona? A me esporta perfettamente. Mandami via email il file che genera.
Se ti riferisci al fatto che non importa il grafico nell'Excel, non so cosa farci.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso funziona, l'altro giorno il file veniva dapprima importato male, poi non succedeva più nulla, ossia premendo il pulsante non accadeva nulla. Penso che fosse una questione di configurazione o di qualche problema di quella copia di Excel che stavo usando, con qualche dll che doveva avere dei problemi. Infatti ora sto usando un computer diverso e va bene.
Grazie InZet per la tua cortesia.
Il sito Stelledoppie è uno dei più utili in assoluto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo. Grazie a te, ed a tutti di usare il sito e riportarmi i bugs. Grazie a Jack per avermi fatto notare la diversa posizione delle stelle.
Effetto colleterale di aver risolto il calcolo delle coordinate, ora il "Go to Simbad" nelle azioni trova subito la doppia invece di trovarla nei pressi; e poi l'immagine del DSS ora è centrata. :wink:

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
Il problema delle coordinate mi sembra risolto. Se qualcuno volenteroso volesse fare una prova gliene sarei grato.
Rispetto alla mappa di CdC postata da Jack il grafico è invertito destra-sinistra. Non so chi ha ragione. Per le coordinate RA vado a sinistra a destra, in progressivo...

Ci siamo quasi :D
Le doppie ora sono in una posizione relativa corretta, solo invertita destra sinistra. Le coordinate RA devono andare da destra a sinistra, e quindi al contrario.
Rimane il problema strano dell'andamento della declinazione.
Allegato:
Zona STF1939.jpg
Zona STF1939.jpg [ 42.58 KiB | Osservato 2702 volte ]

I gradi decrescono andando verso il basso, il che significa che il nord è sopra, va bene così e ci troviamo anche con la posizione delle doppie (STF1939 è più a nord di HDS2173 infatti).
I minuti invece crescono verso il basso.
Guarda le frecce rosse.
La sequenza giusta, se fossero corretti minuti e secondi, dovrebbe essere:
-10° 32' 46"
-10° 15' 35"
- 9° 58' 23" (e non -11° 58' 23").
Non so se sono stato chiaro, probabilmente c'è qualche problema nella gestione dei gradi sessagesimali.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aggiornato il catalogo WDS, le note e l'Orbit6 all'ultima versione.
Contengono le ultime doppie scoperte da Giuseppe e dagli amici spagnoli.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora un aggiornamento del WDS all'ultima versione del 7 gen 2013.
Il database ha raggiunto la quota di 120mila doppie catalogate!
Sto lavorando ad una gestione delle liste personalizzate più razionale.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Inzet :)
Il tuo sito ormai è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di doppie.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito "stelledoppie"
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

ho rilasciato una nuova versione del database e del sito. Oramai posso considerarlo stabile, ragion per cui gli ho assegnato la versione 1.0.

Una breve lista delle modifiche:
* flamsteed non solo il numero ma anche la const es 30 boo non 30.
- volevo mettere una funzione coord to clipboard ma ci si impiega troppo tempo, risolto modificando il layout del campo coord_arcsec_2000 togliendo i simboli di grado in modo da fare agevolmente cut&paste senza simboli strani di mezzo
* le news sono ordinate in data decrecente
* fix tab negli elementi orbitali
* un problema di permessi in .htaccess non permetteva di effettare nuove registrazioni e il login/logout
* References and Authors in Notes, con script importazione file. Questo è un nuovo database importato dal WDS.
* between e not between con la virgola nello stesso campo x separazione
* nel grafico limitrofi le doppie sono state invertite destra sinistra. Le coordinate RA vanno ora da destra a sinistra, ma c'è ancora da lavorarci
* in ricerca avanzata aggiunto date first e last
* aggiunto campo notes flags in ricerca avanzata
* le liste hanno ora la colonna costellazione (CST) per permettere l'ordinamento

Per ora è tutto.

Bye,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010