1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@emmanuele

...concordo...però....hai voglia di provare?...ottobre?...tanto per curiosità...

clear skyes

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Ultima modifica di 10micron il mercoledì 16 maggio 2012, 15:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se l'astrofilo è da solo, tutte le motivazioni di Lorenzo possono essere considerate, e anche pesantemente, tanto per un "millino" in più...
Ma se l'astrofilo ha qualcuno al seguito, bhè, allora i "millini" in più possono tranquillamente diventare ben tre (3.000€).
Inoltre, come dice Xeno, uno potrebbe guardarsi le previsioni del tempo e dire : parto questo Sabato... mica male come flessibilità.
Si avrebbero 15°-20° circa di Declinazione Sud in più visibili, e probabilmente meglio che dall'Italia, senza contare che gli oggetti che qui fatichiamo ad intuire sotto i -30° laggiù sarebbero comunque spettacolari, se hanno l'estinzione che immagino io.

Certo l'astrofilo solitario è assai favorito dal confronto Egitto-Namibia, e sceglierà ancora facilmente la Namibia, ma esistono anche... gli altri ! :D

In soldoni : penso che la Namibia una volta nella vita "vada fatta", l'Egitto si può fare anche una volta ogni due/tre anni.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 0:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ben trovati circolare a Tutti.
E’ tanto tempo che sono assente e che non scrivo sul forum.
Allora, anche se sono un astrofilo come tutti Voi, adesso sono considerato “ operatore commerciale “ e quindi non potrò fare pubblicità al mio sito E- Nigma Astronomy Club , per cui per problematiche commerciali e personali Vi prego di contattarmi direttamente:
(Tramite ricerca sul web)


...CUT...
Dal regolamento - Operatori commerciali
Cita:
E' altresì vietato inserire il link al sito web della propria attività in qualsiasi discussione o nel proprio profilo...
Lo staff (Amministratori/Moderatori) può in qualsiasi momento, anche senza preavviso, cancellare risposte o informazioni che possano ricondurre alle condizioni sopra esposte.


Cercherò di chiarire alcuni aspetti relativi al sito astronomico in maniera generica senza fare pubblicità.

...CUT...
Dal regolamento - Operatori commerciali
Cita:
All'operatore commerciale è fatto altresì divieto di rispondere a discussioni inerenti il suo marchio o il/i prodotto/i trattato/i per scopi diversi dal semplice chiarimento tecnico...
Lo staff (Amministratori/Moderatori) può in qualsiasi momento, anche senza preavviso, cancellare risposte o informazioni che possano ricondurre alle condizioni sopra esposte.



Ragazzi io, in tutta onestà, ho cercato di realizzare qualcosa per gli Astrofili non con l’intenzione di fare business, ma con l’idea di poter con un gruppo di Voi ammirare questo fantastico cielo e fare foto e filmati in un posto magnifico come questo deserto. Con lo stesso spirito con cui andavo con i miei amici e la mia attrezzatura astronomica a fare astronomia nei dintorni di Roma.

Un caro saluto a Tutti
Gianni


Allegati:
tabella 1.jpg
tabella 1.jpg [ 45.16 KiB | Osservato 1187 volte ]
Tabella2.jpg
Tabella2.jpg [ 131.75 KiB | Osservato 1187 volte ]

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 18 maggio 2012, 13:06, modificato 4 volte in totale.
Post editato per motivi regolamentari, per chiarimenti contattarmi ESCLUSIVAMENTE tramite MP.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Questa che i militari non vogliono telescopi nel deserto non la capisco. Come farai a portare un 20-24"? (perché prima o poi ci vuole e oltretutto rende 70-80 dollari a notte).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Xeno, mica ha scritto che non si può, ha scritto che è complicato... almeno così mi par di leggere ! :wink:
E sono sicuro che l'importante è iniziare, le cose crescono col tempo, anche in fretta...

Certo se cominciamo a cercare già adesso il pelo nell'uovo... :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino che di ruote ne avrà dovuto ungere parecchie, comunque complimenti per la tenacia, sono sicuro che una capatina ce la faccio prima o poi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...chi ha voglia di organizzare una puntatina per la luna nuova di ottobre?

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me spaventerebbero i 500km in pulmann, ne ho fatti solo 100km con autista egiziano e vi giuro che è stata un'esperienza allucinanante per il loro stile di guida, c'è mancato poco che me la facessi addosso, magari è colpa mia che non sono un gran avventuriero e amante del rischio :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Immagino che di ruote ne avrà dovuto ungere parecchie
in egitto non vai nemmeno in bagno se non ungi qualche ruota... vent'anni fa per andare da Hurghada a Luxor dovemmo passare attraverso due posti di blocco di tribù locali e pagare la tangente... naturalmente ci hanno scortato con la camionetta nel tratto di loro pertinenza :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Immagino che di ruote ne avrà dovuto ungere parecchie
in egitto non vai nemmeno in bagno se non ungi qualche ruota... vent'anni fa per andare da Hurghada a Luxor dovemmo passare attraverso due posti di blocco di tribù locali e pagare la tangente... naturalmente ci hanno scortato con la camionetta nel tratto di loro pertinenza :mrgreen:


beh, per lo meno il servizio è stato corretto e garantito :) non hanno preteso soldi e basta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010