1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ethos 10 più barlow powermate 2x, cos' anche il 17 diventa un 8.5 :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
ethos 10 più barlow powermate 2x, cos' anche il 17 diventa un 8.5 :lol:



Si tu hai ragione, ma è pur sempre una barlow...quindi altre lenti che vanno ad aggiungersi!
Mi sa che alla fine prenderò il Nagler da 5mm!

Io ho una Televue 2x normale però, non la powermate...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
wide ha scritto:
ethos 10 più barlow powermate 2x, cos' anche il 17 diventa un 8.5 :lol:



Si tu hai ragione, ma è pur sempre una barlow...quindi altre lenti che vanno ad aggiungersi!
Mi sa che alla fine prenderò il Nagler da 5mm!

Io ho una Televue 2x normale però, non la powermate...

il 17mm ethos ha il barilotto da 2", quindi richiede barlow/powermate da 2".
Alla fine, oltre al costo, bisogna considerare il peso.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, anche il peso non è indifferente...

Vada per il Nagler da 5mm, assieme a quello da 26mm

Per gli Ethos mi limiterò al 17, al 13 e all'8!

Poi naturalmente dovrò piazzare tutti miei Hyperion e Meade....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si ma qui parli parli............e nn spendi mai!!! :mrgreen:
Secondo me pero' per limitare la bancarotta e nn avere 2 focali troppo simili (e sfruttarli appieno) se prendi il 17, il 13 nn avrebbe molto senso (meglio il 10 e poi il 6) , se invece prendi il 13 come tuttofare ,dopo potresti prendere l'8.
Dipende soprattutto da come ti trovi con la pupilla e l'ingrandimento.
Da quando ho il 13, nn sento la necessita' di una focale piu lunga che mi sbianchi il cielo.
Pero' la malattia e' la tua!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusa, Danziger. Io mi permetto di dire una cosa diversa. Sei sicuro che ti servano tutte quelle focali e, considerando la barlow, tutti quegli ingrandimenti? Sei sicuro che ti servano tutte quelle focali a 82-100° di campo? Sei sicuro, prima di affrontare questo investimento, di non voler fare delle prove, magari passare per 82° più economici...?

Voglio dire, i Nagler sono oculari in sostanza definitivi (e per fortuna, visto quanto costano :shock:), di solito ritengo sia il momento di comprarli quando si è raggiunta una maturità strumentale e osservativa tale da poterli apprezzare, conoscerne pregi e difetti e capire quali sono i migliori campi di utilizzo. In generale si cambia quando quello che si ha non offre qualcosa che sappiamo ci manca e sappiamo che ci manca esattamente quello. Per esempio io volevo un grandangolare per l'80ino sugli 8mm perché l'hyperion non mi piaceva e mi stava stretto e ho preso il meade.

Ok che televue è una garanzia (e qui potrei avere da ridire) ma imho stai correndo un po' troppo. Non è da tutti passare dall'hyperion al nagler senza una via intermedia. Insomma, mi auguro tu sia sicuro al 100% della scelta, che tu abbia fatto delle prove approfondite e abbia l'esigenza di quello che stai comprando. Ridendo e scherzando vuoi investire i soldi con cui si compra una moto :shock:

Ma poi... Quanti oculari tiri fuori dalla valigetta ogni sera? :shock: :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, tra gli oculari che ho, solitamente nel corso della serata utilizzo il 26, il 16, il 13, l'8 e il 5.

Questi sono quelli che utilizzo di più. Per ora ne sono soddisfatto, nel senso che io mi trovo bene anche con i miei Hyperion e a me non dispiacciono per niente...Certo l'idea di mettere l'occhio in un oculare con 82 o 100° di campo apparente e con la qualità televue mi attira non poco, e solletica la mia fantasia...

L'investimento è certamente cospicuo, ma è comunque un progetto che porterò a termine nel giro di qualche anno. Di certo non potrò comprarmeli in pochi mesi...anzi!
Quindi è un processo di cambio oculari, graduale, che inizierà piano piano e che richiederà molti, molti mesi per essere ultimato...

Ora quando inizierò non lo so ancora, ma sicuramente prima della fine dell'anno, almeno un Nagler voglio comprarlo! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
se prendi il 17, il 13 nn avrebbe molto senso (meglio il 10 e poi il 6) , se invece prendi il 13 come tuttofare ,dopo potresti prendere l'8.
Infatti hanno fatto apposta le focali per creare due serie alternative: si può scegliere se avere la serie 5-8-13-(futuro) 21 oppure 6-10-17.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se alla prossima uscita fanno il 22 e il 5, danz diventa matto!!! :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Se alla prossima uscita fanno il 22 e il 5, danz diventa matto!!! :P



Ahaha più matto di così? :mrgreen:

Scherzi a parte, per quando li ordinerò potrebbero essere già usciti...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010