1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
e vedo pure il fok con la riduzione del 16 pollici!



Ah addirittura solitamente li ha il modello da 16"?! e come c'è finito sul mio?! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma il dob e' quello con la maglia a righe?



Ovvio no, e lo chiedi pure?! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 3:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
wide ha scritto:
e vedo pure il fok con la riduzione del 16 pollici!



Ah addirittura solitamente li ha il modello da 16"?! e come c'è finito sul mio?! :shock:

a non lo so proprio, il tuo tele annerito e con una dotazione del genere non si è mai visto qui, chiedi a qualunque possessore di 12 lb, mi vien da pensare 2 cose : o è una versione nuovissima, oppure è una versione dedicata ad altri mercati magari più esigenti, vuoi vedere che qui in italia ci han sempre rifilato la versione peggiore....battutaccia ma ci sarebbe poco da scherzare.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto credo che sia una versione nuovissima del LB 12"....in fondo le modifiche sono realmente poche e magari ci sta nell'aggiornamento di un prodotto, nel corso del tempo...

Certo è che io non posso far altro che esserne felice :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fortunello :lol: !
Evidentemente quelli della Meade hanno finalmente recepito le lamentele degli utenti.
Visto che c'erano potevano annerire anche i tralicci...
A questo punto sono molto curioso di sapere se hanno finalmente modificato anche la cella, mettendo delle molle più rigide e magari le viti con le manopole....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra annotazione: ad esempio mi ricordo che molti si lamentavano del tappo da mettere sul primario...che essendo di latta, quando magari sfuggiva poteva rigare lo specchio...ora ne hanno messo uno di platica sottilissima e leggerissima ma davvero funzionale allo scopo(quello di proteggere dalla polvere), ed è davvero impossibile fare danni, anche nel malaugurato caso non si riuscisse a prendere nelle sue sedi...

Inoltre mi sono trovato nella confezione una prolunga di 35mm, forse per andare a fuoco con particolari oculari...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Fortunello :lol: !

A questo punto sono molto curioso di sapere se hanno finalmente modificato anche la cella, mettendo delle molle più rigide e magari le viti con le manopole....

Cieli sereni
Fabio



Probabilmente si...

Sotto al secchio del primario ci sono 6 manopole, di cui tre bianche e tre nere...non so se prima era fatto diversamente...ma a questo punto credo proprio che questo sia l'ultimissimo modello immesso sul mercato, con tutte le migliorie del caso! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tappo è sempre stato di plastica bianca...non credo l'abbiano cambiato.
Ottime le manopole!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo che è di plastica.
L'unico problema è il focheggiatore...domani mi farò sentire alla focas :evil: :mrgreen:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Probabilmente si...

Sotto al secchio del primario ci sono 6 manopole, di cui tre bianche e tre nere...non so se prima era fatto diversamente...ma a questo punto credo proprio che questo sia l'ultimissimo modello immesso sul mercato, con tutte le migliorie del caso! :)


ciao!!


Ottimo, finalmente sembra che abbiano fatto in modo che il lightbridge sia utilizzabile (al meglio) immediatamente out-of-the-box..... cielo permettendo ovviamente!

Confermo anch'io che il tappo è sempre stato di plastica.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010