1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è esattamente quello che intendevo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:08 
Dunque analizziamo come stanno andando da un po' di tempo questo "tipo" di 3d:
Mauro dice una cosa, pacatamente ed educatamente;
molti altri invece di "confutare", semplicemente lo irridono, senza addurre sviluppi costruttivi ad 3D, con sarcasmo gratuito;
Mauro viene additato come autore di un flame inutile;
il 3D viene chiuso per "indisciplina", con grande gioia dei detrattori che si ritengono evidentemente soddisfatti...

bene, bravi, continuate così, questo è proprio un bel modo di comunicare, serio, adulto, democratico...

bah...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao fede - io ho fatto un errore che mi rimprovero ... sono intervenuto in questo thread che sarebbe finito così anche senza il mio intervento.

per me andare a ripescare un intervento di un anno fa estrapolato da una discussione diversa, a prescindere dai suoi contenuti, è un atto aggressivo, non pacato ed educato.
tanto è vero che in un altro thread ( quello oeiginale riesumato dopo un anno da Mauro) un moderatore ha ( molto opportunamente secondo me) ripreso Mauro.

posso sbagliarmi, così come posso essermi sbagliato a decidere di intervenire seppur pacatamente, ma discutere così senza mostrare alcun segno ( fosse anche solo per amor di discussione o per diplomazia) di flessibilità porta qualsiasi interlocutore all'esasperazione.
Il primo che perde la pazienza fa la figura del cattivo, ma l'origine del problema è a monte.

Sono state portate tantissime osservazioni di natura diversa ( ottica, psicologica, pratica, fisiologica etc) per guardare l'argomento da più punti di vista, ma Mauro torna ossessivamente solo su un parametro: il diametro.
Considerare l'uso di uno strumento solo da un punto di vista ( quello dello strumento - ed evidenziando solo un aspetto dello strumento ) sarà forse scientifico ( non posso giudicarlo non essendo del mestiere), ma non è razionale.

Così come non è razionale dividere il mondo in categorie rigide e astratte ( lenti vs specchi - altazimutale vs equatoriale - visualisti vs astrofotografi)
o interpretare i contenuti attraverso il filtro delle simpatie personali.

Io mi piglio una pausa - lunghetta, direi.

Ci si vede a settembre - ciao a tutti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
emiliano,
onestamente mi sembra eccessivo prendersi "una pausa - lunghetta, direi" :D
secondo me ci si sta prendendo un po' troppo sul serio.
non è più semplice/conveniente semplicemente ignorare gli argomenti che non interessano?
io devo dire la verità sono sostanzialmente d'accordo con quanto dice fede67 un paio di post più su (insomma mi pare che mauro porti elementi tecnici, citi fonti, non alzi mai i toni mentre le risposte ai suoi argomenti sono quasi sempre di tipo "elucubrativo" e mai si sporcano le mani con confutazioni scientifiche).
tuttavia, devo essere onesto, mi pare che pure mauro la stia prendendo un po' "a fissazione"... quasi come se avesse una missione da compiere :D

tutto cio, emiliano, per dirti che se pausa deve essere pausa sia, pero' ti inviterei a ripensarci ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:47 
Rileggetelo bene, questo 3D, e poi ancora, ed ancora, ed ancora.
Questo, che in particolare adduco come esempio ecclatante, non lascia ambito ad "interpretazioni", è palesemente chiaro l'attegiamento che esprime:
QUALSIASI cosa Mauro abbia detto in questo 3D è stata istantaneamente uttilizzata, senza alcun tentativo di dialogo, per attaccarlo indiscriminatamente su un piano personale, financo "consigliarli" su come si dovrebbe esprimere, cosa dovrebbe dire, cosa no, e con quali argomenti non dovrebbe più "attediare" il Forum.
Questi atteggiamenti, continuamente reiterati da molti, NON SONO TOLLERABILI!
E parlo da utente che legge le opinioni di tutti, TUTTI!!!!
Dall'utente più preparato a quello più ingenuo.

Sinceramente, se fossi stato Mauro, avrei già chiesto da un pezzo la cancellazione dal forum, ma Mauro è una persona molto pacata, ed affronta sempre gli argomenti in modo lineare e senza contraddizioni in termini.
Che poi lo faccia in maniera più "scientifica" e meno "sanguigna", che vada avanti come un treno, incurante dei muri che si trova spesso difronte,io lo vedo come un pregio, non come un difetto.
Può darsi che sia una sua "ossessione", ma non la vedo come una "esternazione di ottusità".
Ed anche fosse un difetto, non sta ad altri utenti, sia per creanza che per definizione dei ruoli, farglielo "notare" in continuazione, in maniara più o meno o meno-meno garbata, per non dire peggio.
A chi non garba il modo di pensare (perchè è questo che spesso gli viene criticato!!!) di Mauro, semplicemente non gli risponda, senza "ammorbare" in continuità l'atmostera di rancore e livore, cosa che traspare chiaramente senza bisogno di essere psicolgi o esperti del "comportamento umano"...
questa è la mia idea, già esposta in altri 3D in maniera un pochino più "morbida", ma ora detta fuori dai denti più per rispetto verso Mauro e chi legge che per "chiarezza", poichè sono convinto che chi aveva orecchie per intendere avesse inteso da un pezzo, ma continuasse a "divertirsi" facendo l'indiano...
ecco...

PS: anche io mi son preso alcune pause di riflessione, che per mia indole non sono mai durate più di 15-20 secondi ( :D :D :D ) però ho sempre cercato di valutare gli aspetti positivi e quelli negativi mettendoli su una bilancia: hanno sempre vinto quelli positivi... ;)
quindi do per scontato che ci si riveda "su questi schermi"... ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 8 luglio 2008, 7:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah io mi tengo volutamente alla larga da queste discussioni perchè le considero inutili o meglio, correggiamo questo termine che potrebbe essere mal interpretato da qualcuno, accademiche.
A me piace la realtà reale che è composta da pochi e semplici parametri. Dietro un telescopio ci sta sempre un osservatore che ha parametri diversi da un altro e aggiungo che lo stesso telescopio sotto cieli diversi rende in maniera diversa. Non so voi, ma per quel che mi risulta ben pochi e ben poche volte hanno la possibilità presi dagli impegni quotidiani personali e familiari di caricare il telescopio in macchina ed andare verso cieli di alta montagna. Coloro che lo fanno o meglio che hanno la possibilità di farlo spesso hanno di sicuro l'occasione di maturare un bagaglio di esperienze maggiore di altri.
Tuttavia a me piace osservare il cielo dopo una giornata di lavoro e ritagliandomi qualche ora di riposo dallo stress quotidiano e senza pormi troppe domande sui limiti della strumentazione che possiedo altrimenti non sarei mai contento e l'astronomia diverrebbe per me fonte di frustrazione e non di soddisfazione personale.
Vedo ciò che riesco a vedere, se apprendo qualcosa di nuovo mi piace migliorare, soprattutto se ne ho la possibilità, molto probabilmente non diverrò mai un superesperto ma quel poco che riesco a capire giorno dopo giorno unito alla consapevolezza dei limiti che non riuscirò a superare rende l'astronomia solo un piacevole passatempo che vivo senza troppe paranoie e senza ansie da competizione. Saluti a tutti.
:wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 9:53 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ma sì, mi sembra giusto, fede.
Assolutamete "intollerabile".. hihihi
Povero Mauro, sempre bistrattato, che cattivone che sono.
A prposito, "noi" della nostra squadra abbiamo una maglietta a righe, Voi cosa scegliete a questo punto? Tinta unita?
Ma se rispolvero un vecchio newton da 14 pollici che ho in magazzino posso giocare da "libero" anche pr voi? Non so... in veste di straniero superpagato?

Mi arrendo... 'gnafacciocchiù!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
Io mi piglio una pausa - lunghetta, direi.

Ci si vede a settembre - ciao a tutti.

Da quello che ho capito (leggendo altri 3D), Emiliano non si prende una pausa per "colpa del forum", sta semplicemente andandosene in vacanza (lunga vacanza... invidia e rosicamento). :evil:
:wink: :wink: :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
cherubino ha scritto:
Ma sì, mi sembra giusto, fede.
Assolutamete "intollerabile".. hihihi
Povero Mauro, sempre bistrattato, che cattivone che sono.
A prposito, "noi" della nostra squadra abbiamo una maglietta a righe, Voi cosa scegliete a questo punto? Tinta unita?
Ma se rispolvero un vecchio newton da 14 pollici che ho in magazzino posso giocare da "libero" anche pr voi? Non so... in veste di straniero superpagato?

Mi arrendo... 'gnafacciocchiù!

Paolo


Questa si che e' una risposta veramente scientifica e adulta da uno che dice di esserlo.......... e ribatte alle nozioni e prove pratiche con l'elenco delle macchine che ha nel garage.

Io posso solo dire che col ventilatore (anche se e' un metodo effettivamente un po' ruspante) lo specchio funziona molto meglio, immagini stellari molto piu' fini e molti dettagli in piu' su giove (potrebbe essere migliorato anche il seeing in quella mezz'ora di ventola, ma statisticamente nn puo' essere sempre cosi) e ho visto anche Fabio/sbab venerdi scorso, che ha seguito il consiglio.

Passo e chiudo!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010