mauro_dalio ha scritto:
Dimostrato che il fronte d'onda è uguale.
AAAAAAAAHHHH!!! Ma allora cosa diavolo mi contesti prima???

Sono esterefatto davvero

Cita:
Cosa altro ci riserva il futuro nel tentativo di dimostrare che una pupilla sferica di un certo diametro è inferiore se è prodotta per riflessione?
Mauro, te lo dico con franchezza, tu stai guardando il mondo con un revoler. Non capisco perchè tu abbia questo astio, questa voglia di litigare col mondo (o almeno con quello che non la pensa come te).
Fammi la cortesia, abbi l'educazione di leggere i miei post e rispondere a quelli. Io non ho mai affermato quelle cose di cui stai delirando, non ti ho mai contraddetto ma ho solo e sempre chiesto chiarimenti, non me ne importa un fico secco delle tue sentenze perché, nella mia modesta opinione, sono ZERO quando si guarda in un telescopio, non voglio sapere tu che rapporti abbia con chi produce specchi, non voglio sapere quale sia il tuo tornaconto nel tentare di convincere che uno specchio grosso sia meglio sempre di una lente "punto e basta", psicologico o economico, non voglio sapere perché disdegni le impressioni degli altri elevandoti ad unico bravo utilizzatore dei newton... Non mi interessa sapere niente di niente. Mi interessa discutere e capire in maniera civile, educata e senza necessità di prevaricazione (come ho fatto con Peter, con Vicchio, con King e tutte le altre persone civili, e astrofile, del forum) partendo dal presupposto che chiunque qui possa imparare qualcosa da qualcuno, che tutti possono sbagliare (e se tu, armandoti di un po' di umiltà, avessi letto il mio piacevole dialogo con Peter, che ancora ringrazio, forse avresti capito che io da questo topic ho corretto un mio modo di vedere errato), che le impressioni "reali" di ognuno sono interessanti e che le "chiacchiere" sono solamente un contorno, contorno su cui può essere piacevole discutere. Nel momento in cui questo piacere viene meno perchè esistono persone come te che amano emettere tesi e confutare quelle degli altri con teorie, ipotesi, cavilli e approssimazione, io preferisco evitare di farmi il sangue amaro e spendere il mio tempo (che è prezioso, non so il tuo ma mi auguro per te che sia così) in "astrofilia" e non in chiacchiericci che lasciano il tempo che trovano senza i fatti (di cui senza dubbio mi fa piacere discutere).
Per quanto mi riguarda, puoi continuare la tua battaglia, sperando che il tuo non-so-cosa ne abbia guadagno e ti faccia stare meglio. Mi spiace, ma non troverai in me quel capro espiatorio che ti occorre perchè troppi sono stanchi di sentire rispondere ai propri post soltanto "sbagli", "non è così", "hai usato male il tuo newton", "FINE". Per quanto mi riguarda, ho capito quel poco cui ero interessato da questo post (e ringrazio Peter, non te, per questo), ti saluto cordialmente, sperando che il nostro prossimo dialogo sia sull'astrofilia. Di teorie ai limiti del reale ne ho sentite un po' troppe, in questi anni. Ora gradirei viverlo, il mondo, invece che continuare a "approssimarlo".
Come ho detto una volta, e spero di non doverlo dire ancora in un altro topic, passo & chiudo.
