1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Angelo Cutolo ha scritto:
Comunque il 100 in questione se ho capito bene otticamente è alla pari del 100ED SW, ma con meccanica molto migliore, se è così secondo me, il suo rapporto qualità/prezzo mi pare più che buono.


A parte il rapporto focale più corto e il paraluce non retrattile, sì. Penso anche io, visti anche gli altri prezzi, che il rapporto qualità/prezzo sia ottimo

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per riassumere, mi sembra di capire che, quello che il mercato offre per gli "apo", intesi come doppietti, sui 100 mm (senza scomodare i mostri sacri come takahashi, Televue,...) sia:

1) 102 Ed f/7 con Fpl-51 (tipo quello di tecnosky e venduto in tutto il
mondo con altri marchi tipo
http://www.astro-professional.com/html/ed_102mm-2.html
http://www.generalhit.com/it/prodotti_dettaglio.php?codice=GHT_102_ED&id_cat=10
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1380/ORION-102-ED-APO.html

2) Orion o Skywatcher 100 f/9 con vetro Fpl-53 e fuocheggiatore non micrometrico
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/559/100mm-OTA-ED-RIFRATTORE-APOCROMATICO.html
http://www.galileo.cc/english/descriptif_article.php?ref=SK800910

3) Skywatcher Equinox 100 f/9 con vetro Fpl-53 e fuocheggiatore micrometrico
http://www.galileo.cc/english/descriptif_article.php?ref=SK800920



E aggiungiamo

4) stellarvue 102 ed f/7, però non si capisce quale vetro monti, molto probabilmente l' Fpl-51
http://www.rigelcomputers.com/shop/product_info.php?cPath=37_93&products_id=496


Insomma le alternative sembrano:
100 f/7 Fpl-51
100 f/9 Fpl-53

ho semplicemete riassunto qui alcuni prodotti per fare chiarezza su un mercato alquanto incasinato....


Ultima modifica di berto il venerdì 4 aprile 2008, 12:58, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
berto ha scritto:
4) Orion 102 Ed f/7 con Fpl-53
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1380/ORION-102-ED-APO.html
anche se ho dei dubbi sull'effettiva presenza del Fpl-53, cercando in internet e su vari forum stranieri mi sembra di capire che monti un vetro Fpl-51


...bastava leggere la descrizione sul sito. E' FLP-51 ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
berto ha scritto:
4) Orion 102 Ed f/7 con Fpl-53
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1380/ORION-102-ED-APO.html
anche se ho dei dubbi sull'effettiva presenza del Fpl-53, cercando in internet e su vari forum stranieri mi sembra di capire che monti un vetro Fpl-51


...bastava leggere la descrizione sul sito. E' FLP-51 ;

Ho corretto il messaggio precedente....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010