Ciao Sorrow e benvenuto,
i consigli che ti hanno dato gli altri sono validissimi sopratutto per quanto riguarda il discorso NO SEBEN, che sono fatti veramente male.
Lidl non ti preoccupare non vende ciofeche anzi... ho preso da lì l'ETX 70 computerizzato della MEADE un tele che pur essendo piccolo 70/350 f 5 è una bomba, mi ha permesso di vedere in una serata dal cielo di Taranto che è uno dei peggiori per l'inquinamento m13. Certo si vedeva come una nuvoletta, ma non è un tele da 200mm, è comunque ben fatto, sulla luna poi è ottimo e su giove mi permette di vedere satelliti e spostando l'occhio le bande. (provare per credere).
Dopo questa lunga parentesi tiriamo le somme:
Bresser Skylux o detto Lidlscopio 70/700: ottimo per iniziare, con montatura abbastanza stabile, ci farai le migliori osservazioni
Newton 114: anche questo molto buono, la maggior parte di noi ha avuto un 114 e si è trovata bene
Newton 130: raccoglie più luce rispetto al 114, questo significa migliori osservazioni di nebulose e galassie, rispetto al 114, a patto di avere un cielo decente.
Questi sono ottimi telescopi per iniziare e pre appassionarti sempre di più.
Sicuramente li terrai per molto tempo per poi passare a qualcosa di più grosso.
Spero di esserti stato di aiuto ciao
Scusa se non mi soffermo sui dettagli tecnici, ma da quanto ho capito sei, prendila come una cosa buona, molto "acqua e sapone"
