Dai non ci nascondiamo dietro un dito: è palese che gli sct classici siano fatti male. Non parlo degli hd che non conosco.
Ora vi sembra normale che:
1. nel c11 xlt il supporto del secondario è di plastica
2. il meccanismo di supporto del primario sul c11 xlt è su un solo punto. Mi sembra veramente assurdo

A questo link potete "ammirare" la costruzione interna:
http://www.darkatmospheres.com/music/C1 ... ly_12.htmlParimenti vi invito a guardare tutto il sito col telescopio smontato:
http://www.darkatmospheres.com/music/C11_Project/Il supporto del primario fatto così provoca mirror flop e mirror shift. Tutti gli sct celestron e meade vecchia serie (non so gli hd che dovrebbero avere il blocco) ne sono affetti, chi un pò meno, chi un pò di più
3. sorvolo sul fatto che siano tubi chiusi quindi appannamento, condensa, acclimatamento molto problematici. Che ci voleva a mettere delle ventole o alla peggio delle feritoie. Meno male che lo hanno fatto con le versioni hd.
4. dotazione di serie ridicola

Come si fa a fornire col c11 xlt una porcheria come quel cercatore da 50 mm, un visual back da 31,8 mm

e un diagonale anch'esso di quel diametro? Su un 28 cm di apertura
Mi fermo qua, lo sapete che io sono particolarmente critico sugli sct perchè li ho avuti. Sui problemi di appannamento, condensa e acclimatamento posso ammettere di aver avuto io rogne specifiche perchè ne ho fatto un uso anche itinerante, vivo in una zona molto umida, ecc. Ma sulla costruzione chiunque deve ammettere che sono fatti in grande economia.