Ho risolto il problema della configurazione atik 314L+. Inizialmente ho scaricato i driver dal
http://www.cloudmakers.eu/atikdrivers/ ma come detto c'era il problema delle librerie non compatibili con Kstars sebbene avessi fatto sudo apt-get update e sudo apt-get upgrade.
Rileggendo i post di questo thread ho trovato la risposta che qui riporto per chi ne avesse bisogno.
Ho aperto un terminale dal desktop di AstroPI e digitato i seguenti comandi:
1. sudo su -l
inserire la password (la trovate nel primo post)
2. sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* && sudo apt-get update
3. ho eseguito i seguenti comandi
sudo apt-add-repository ppa:mutlaqja/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install indi-full
sudo apt-get install indi-full kstars-bleeding
sudo apt-get install kstars-bleeding-dbg indi-dbg
Il pacchetto che ha eliminato il problema del driver/server atik e' indi-full.
Ho lanciato Kstars e salvato la configurazione dal pannello editor nella directory /home/osservatorio/.indi
Ora mi rimangono due problemi:
1. trovare il giusto driver per il mio focheggiatore con Arduino (in Windows uso quello di AstroFocus).
2. Non riesco a visualizzare per intero il desktop in VNC viewer (mi rimane la parte bassa nascosta e quindi mi limita la visione della interfaccia grafica)
Alla prossima
ottimo! per la risoluzione è proprio strano, io dal tablet riesco a "scrollare" ed a "zoommare" tutto lo schermo, cmq prova a vedere qualche impostazione del viewer e se proprio non riesci a risolvere dal terminale del raspberry fai: